diff --git a/website/.gitignore b/website/.gitignore new file mode 100644 index 0000000..e69de29 diff --git a/website/Font/Pecita.otf b/website/Font/Pecita.otf new file mode 100755 index 0000000..f670d80 Binary files /dev/null and b/website/Font/Pecita.otf differ diff --git a/website/Font/ubuntumono-b-webfont.woff b/website/Font/ubuntumono-b-webfont.woff new file mode 100644 index 0000000..e80a32a Binary files /dev/null and b/website/Font/ubuntumono-b-webfont.woff differ diff --git a/website/Font/ubuntumono-b-webfont.woff2 b/website/Font/ubuntumono-b-webfont.woff2 new file mode 100644 index 0000000..d540187 Binary files /dev/null and b/website/Font/ubuntumono-b-webfont.woff2 differ diff --git a/website/Font/ubuntumono-bi-webfont.woff b/website/Font/ubuntumono-bi-webfont.woff new file mode 100644 index 0000000..95c6487 Binary files /dev/null and b/website/Font/ubuntumono-bi-webfont.woff differ diff --git a/website/Font/ubuntumono-bi-webfont.woff2 b/website/Font/ubuntumono-bi-webfont.woff2 new file mode 100644 index 0000000..0dbf190 Binary files /dev/null and b/website/Font/ubuntumono-bi-webfont.woff2 differ diff --git a/website/Font/ubuntumono-r-webfont.woff b/website/Font/ubuntumono-r-webfont.woff new file mode 100644 index 0000000..8d4f615 Binary files /dev/null and b/website/Font/ubuntumono-r-webfont.woff differ diff --git a/website/Font/ubuntumono-r-webfont.woff2 b/website/Font/ubuntumono-r-webfont.woff2 new file mode 100644 index 0000000..8db2237 Binary files /dev/null and b/website/Font/ubuntumono-r-webfont.woff2 differ diff --git a/website/Font/ubuntumono-ri-webfont.woff b/website/Font/ubuntumono-ri-webfont.woff new file mode 100644 index 0000000..c9d6b04 Binary files /dev/null and b/website/Font/ubuntumono-ri-webfont.woff differ diff --git a/website/Font/ubuntumono-ri-webfont.woff2 b/website/Font/ubuntumono-ri-webfont.woff2 new file mode 100644 index 0000000..bd4c9e0 Binary files /dev/null and b/website/Font/ubuntumono-ri-webfont.woff2 differ diff --git a/website/Icon/Contacts/gitea.svg b/website/Icon/Contacts/gitea.svg new file mode 100644 index 0000000..f8bd0bd --- /dev/null +++ b/website/Icon/Contacts/gitea.svg @@ -0,0 +1,28 @@ + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/website/Icon/Contacts/mastodon.svg b/website/Icon/Contacts/mastodon.svg new file mode 100644 index 0000000..a6c26be --- /dev/null +++ b/website/Icon/Contacts/mastodon.svg @@ -0,0 +1,25 @@ + + + + + + + + + + Mastodon icon + + + + diff --git a/website/Icon/Contacts/matrix.svg b/website/Icon/Contacts/matrix.svg new file mode 100644 index 0000000..54a91b7 --- /dev/null +++ b/website/Icon/Contacts/matrix.svg @@ -0,0 +1,7 @@ + + + + + + + diff --git a/website/Icon/Contacts/peertube.svg b/website/Icon/Contacts/peertube.svg new file mode 100644 index 0000000..ebbf3f9 --- /dev/null +++ b/website/Icon/Contacts/peertube.svg @@ -0,0 +1 @@ +PeerTube icon \ No newline at end of file diff --git a/website/Icon/Contacts/telegram.svg b/website/Icon/Contacts/telegram.svg new file mode 100644 index 0000000..d52f2e2 --- /dev/null +++ b/website/Icon/Contacts/telegram.svg @@ -0,0 +1,10 @@ + + + + + + + + + + diff --git a/website/Icon/Contacts/tutanota.svg b/website/Icon/Contacts/tutanota.svg new file mode 100644 index 0000000..484ad9b --- /dev/null +++ b/website/Icon/Contacts/tutanota.svg @@ -0,0 +1,19 @@ + + + + + + + + + + + diff --git a/website/Icon/arrow-right.svg b/website/Icon/arrow-right.svg new file mode 100644 index 0000000..1e520e8 --- /dev/null +++ b/website/Icon/arrow-right.svg @@ -0,0 +1,3 @@ + + + \ No newline at end of file diff --git a/website/Icon/arrow-up.svg b/website/Icon/arrow-up.svg new file mode 100644 index 0000000..1579362 --- /dev/null +++ b/website/Icon/arrow-up.svg @@ -0,0 +1,3 @@ + + + \ No newline at end of file diff --git a/website/Icon/calendar.svg b/website/Icon/calendar.svg new file mode 100644 index 0000000..3f7f924 --- /dev/null +++ b/website/Icon/calendar.svg @@ -0,0 +1,3 @@ + + + \ No newline at end of file diff --git a/website/Icon/favicon.svg b/website/Icon/favicon.svg new file mode 100644 index 0000000..18ed1f9 --- /dev/null +++ b/website/Icon/favicon.svg @@ -0,0 +1,145 @@ + + + Linux tux logo + + + + + + image/svg+xml + + Linux tux logo + + 2020 + + + Italian Linux Society + + + + + Created by Roberto Guido (Italian Linux Society), edited by Virginia Foti + + + https://gitlab.com/ItalianLinuxSociety/Materiali/-/blob/master/images/logo/italian_linux_society_penguin_circle_logo.svg + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/website/Icon/heart.svg b/website/Icon/heart.svg new file mode 100644 index 0000000..3525a9e --- /dev/null +++ b/website/Icon/heart.svg @@ -0,0 +1,3 @@ + + + \ No newline at end of file diff --git a/website/Icon/user.svg b/website/Icon/user.svg new file mode 100644 index 0000000..6e12768 --- /dev/null +++ b/website/Icon/user.svg @@ -0,0 +1,3 @@ + + + \ No newline at end of file diff --git a/website/Img/Cellulare/adaway.jpg b/website/Img/Cellulare/adaway.jpg new file mode 100644 index 0000000..53a70d8 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/adaway.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_1.jpg b/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_1.jpg new file mode 100644 index 0000000..a83a90c Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_1.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_2.jpg b/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_2.jpg new file mode 100644 index 0000000..9ed7504 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_2.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_3.jpg b/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_3.jpg new file mode 100644 index 0000000..130bacb Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_3.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_4.jpg b/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_4.jpg new file mode 100644 index 0000000..844cb0d Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/advance_privacy_murena_4.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/afwall.jpg b/website/Img/Cellulare/afwall.jpg new file mode 100644 index 0000000..b547448 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/afwall.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/antennapod.jpg b/website/Img/Cellulare/antennapod.jpg new file mode 100644 index 0000000..9e17620 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/antennapod.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/antennapod_riproduzione.jpg b/website/Img/Cellulare/antennapod_riproduzione.jpg new file mode 100644 index 0000000..aa74828 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/antennapod_riproduzione.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/appmanager.jpg b/website/Img/Cellulare/appmanager.jpg new file mode 100644 index 0000000..c964377 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/appmanager.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/appmanager_trackers.jpg b/website/Img/Cellulare/appmanager_trackers.jpg new file mode 100644 index 0000000..2c0447d Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/appmanager_trackers.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/aurora_filtri.jpg b/website/Img/Cellulare/aurora_filtri.jpg new file mode 100644 index 0000000..95f06bf Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/aurora_filtri.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/aurora_store.jpg b/website/Img/Cellulare/aurora_store.jpg new file mode 100644 index 0000000..2b0c81d Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/aurora_store.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/aurora_store_app.jpg b/website/Img/Cellulare/aurora_store_app.jpg new file mode 100644 index 0000000..c40b49b Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/aurora_store_app.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/aurora_trackers.jpg b/website/Img/Cellulare/aurora_trackers.jpg new file mode 100644 index 0000000..01cc345 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/aurora_trackers.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/bank.jpg b/website/Img/Cellulare/bank.jpg new file mode 100644 index 0000000..d3d4133 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/bank.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/bank_2.jpg b/website/Img/Cellulare/bank_2.jpg new file mode 100644 index 0000000..e6f8a6f Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/bank_2.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/camera.jpg b/website/Img/Cellulare/camera.jpg new file mode 100644 index 0000000..a4abd7a Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/camera.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/catima.jpg b/website/Img/Cellulare/catima.jpg new file mode 100644 index 0000000..9d074c9 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/catima.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/clima.jpg b/website/Img/Cellulare/clima.jpg new file mode 100644 index 0000000..063e246 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/clima.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/deepl.jpg b/website/Img/Cellulare/deepl.jpg new file mode 100644 index 0000000..446dc81 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/deepl.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/degoogle.jpg b/website/Img/Cellulare/degoogle.jpg new file mode 100644 index 0000000..bfd95b3 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/degoogle.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/droidify_app.jpg b/website/Img/Cellulare/droidify_app.jpg new file mode 100644 index 0000000..edc1b92 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/droidify_app.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/droidify_home.jpg b/website/Img/Cellulare/droidify_home.jpg new file mode 100644 index 0000000..01eed2d Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/droidify_home.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/droidify_repo.jpg b/website/Img/Cellulare/droidify_repo.jpg new file mode 100644 index 0000000..92801ce Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/droidify_repo.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/duckduckgo.jpg b/website/Img/Cellulare/duckduckgo.jpg new file mode 100644 index 0000000..bca2826 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/duckduckgo.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/feeder.jpg b/website/Img/Cellulare/feeder.jpg new file mode 100644 index 0000000..830e66f Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/feeder.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/fluffy.jpg b/website/Img/Cellulare/fluffy.jpg new file mode 100644 index 0000000..892c0a5 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/fluffy.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/iltubot.jpg b/website/Img/Cellulare/iltubot.jpg new file mode 100644 index 0000000..6427832 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/iltubot.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/iltubot_vid.jpg b/website/Img/Cellulare/iltubot_vid.jpg new file mode 100644 index 0000000..055310b Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/iltubot_vid.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/invizible.jpg b/website/Img/Cellulare/invizible.jpg new file mode 100644 index 0000000..dfa9939 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/invizible.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/kiss_history.jpg b/website/Img/Cellulare/kiss_history.jpg new file mode 100644 index 0000000..ab5c831 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/kiss_history.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/kiss_home_search.jpg b/website/Img/Cellulare/kiss_home_search.jpg new file mode 100644 index 0000000..68f6227 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/kiss_home_search.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/kiss_homepage.jpg b/website/Img/Cellulare/kiss_homepage.jpg new file mode 100644 index 0000000..69b88e5 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/kiss_homepage.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/kiss_search_online.jpg b/website/Img/Cellulare/kiss_search_online.jpg new file mode 100644 index 0000000..e043096 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/kiss_search_online.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/kiss_swype_down.jpg b/website/Img/Cellulare/kiss_swype_down.jpg new file mode 100644 index 0000000..408ae36 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/kiss_swype_down.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/maps.jpg b/website/Img/Cellulare/maps.jpg new file mode 100644 index 0000000..e6fbf4d Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/maps.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/maps_wiki.jpg b/website/Img/Cellulare/maps_wiki.jpg new file mode 100644 index 0000000..bfe7b07 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/maps_wiki.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/meeyo.jpg b/website/Img/Cellulare/meeyo.jpg new file mode 100644 index 0000000..9f2174a Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/meeyo.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/meeyo_icon.jpg b/website/Img/Cellulare/meeyo_icon.jpg new file mode 100644 index 0000000..6d94a0b Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/meeyo_icon.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/migerate_details_trackers.jpg b/website/Img/Cellulare/migerate_details_trackers.jpg new file mode 100644 index 0000000..3c27466 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/migerate_details_trackers.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/migrate_trackers.jpg b/website/Img/Cellulare/migrate_trackers.jpg new file mode 100644 index 0000000..25832d8 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/migrate_trackers.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/mull.jpg b/website/Img/Cellulare/mull.jpg new file mode 100644 index 0000000..046eabe Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/mull.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/mull_extension.jpg b/website/Img/Cellulare/mull_extension.jpg new file mode 100644 index 0000000..4b96112 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/mull_extension.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/mull_search.jpg b/website/Img/Cellulare/mull_search.jpg new file mode 100644 index 0000000..42ba270 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/mull_search.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/neobackup.jpg b/website/Img/Cellulare/neobackup.jpg new file mode 100644 index 0000000..66df30b Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/neobackup.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/niagara_folder.jpg b/website/Img/Cellulare/niagara_folder.jpg new file mode 100644 index 0000000..77d687a Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/niagara_folder.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/niagara_home.jpg b/website/Img/Cellulare/niagara_home.jpg new file mode 100644 index 0000000..1c3862f Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/niagara_home.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/niagara_settings.jpg b/website/Img/Cellulare/niagara_settings.jpg new file mode 100644 index 0000000..ac2829c Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/niagara_settings.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/permissionruler.jpg b/website/Img/Cellulare/permissionruler.jpg new file mode 100644 index 0000000..214d175 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/permissionruler.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/permissionruler_apps.jpg b/website/Img/Cellulare/permissionruler_apps.jpg new file mode 100644 index 0000000..6de4b93 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/permissionruler_apps.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/permissionruler_details_trackers.jpg b/website/Img/Cellulare/permissionruler_details_trackers.jpg new file mode 100644 index 0000000..8096c52 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/permissionruler_details_trackers.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/permissionruler_trackers.jpg b/website/Img/Cellulare/permissionruler_trackers.jpg new file mode 100644 index 0000000..c0db804 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/permissionruler_trackers.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/phonograph.jpg b/website/Img/Cellulare/phonograph.jpg new file mode 100644 index 0000000..12e3978 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/phonograph.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/phonograph_folder.jpg b/website/Img/Cellulare/phonograph_folder.jpg new file mode 100644 index 0000000..687779f Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/phonograph_folder.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/phonograph_menu.jpg b/website/Img/Cellulare/phonograph_menu.jpg new file mode 100644 index 0000000..35291f2 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/phonograph_menu.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/pin.jpg b/website/Img/Cellulare/pin.jpg new file mode 100644 index 0000000..4d48344 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/pin.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/pin_2.jpg b/website/Img/Cellulare/pin_2.jpg new file mode 100644 index 0000000..cded7c5 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/pin_2.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/posteid_details_trackers.jpg b/website/Img/Cellulare/posteid_details_trackers.jpg new file mode 100644 index 0000000..a2b8050 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/posteid_details_trackers.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/posteid_trackers.jpg b/website/Img/Cellulare/posteid_trackers.jpg new file mode 100644 index 0000000..67cb9f8 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/posteid_trackers.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/privacy_browser_1.jpg b/website/Img/Cellulare/privacy_browser_1.jpg new file mode 100644 index 0000000..17cab5d Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/privacy_browser_1.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/privacy_browser_3.jpg b/website/Img/Cellulare/privacy_browser_3.jpg new file mode 100644 index 0000000..3fcbeab Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/privacy_browser_3.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/privacy_browser_search.jpg b/website/Img/Cellulare/privacy_browser_search.jpg new file mode 100644 index 0000000..04e7e8a Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/privacy_browser_search.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/ready2you.jpg b/website/Img/Cellulare/ready2you.jpg new file mode 100644 index 0000000..7253f57 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/ready2you.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/ready2you1.jpg b/website/Img/Cellulare/ready2you1.jpg new file mode 100644 index 0000000..0063f4b Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/ready2you1.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/ready2you2.jpg b/website/Img/Cellulare/ready2you2.jpg new file mode 100644 index 0000000..40e80e0 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/ready2you2.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/ready2you_articles.jpg b/website/Img/Cellulare/ready2you_articles.jpg new file mode 100644 index 0000000..36ddfa2 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/ready2you_articles.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/signal.jpg b/website/Img/Cellulare/signal.jpg new file mode 100644 index 0000000..e16bd1e Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/signal.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/signal_sms.jpg b/website/Img/Cellulare/signal_sms.jpg new file mode 100644 index 0000000..bd5939c Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/signal_sms.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/simple_gallery.jpg b/website/Img/Cellulare/simple_gallery.jpg new file mode 100644 index 0000000..7e630fa Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/simple_gallery.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/tc_blocks.jpg b/website/Img/Cellulare/tc_blocks.jpg new file mode 100644 index 0000000..0e88cc9 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/tc_blocks.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/tracker_control.jpg b/website/Img/Cellulare/tracker_control.jpg new file mode 100644 index 0000000..b2e67bd Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/tracker_control.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/trackercontrol_nointernet.jpg b/website/Img/Cellulare/trackercontrol_nointernet.jpg new file mode 100644 index 0000000..afe03b8 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/trackercontrol_nointernet.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/trackers_destination.jpg b/website/Img/Cellulare/trackers_destination.jpg new file mode 100644 index 0000000..dc66784 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/trackers_destination.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/urlsanitizer.jpg b/website/Img/Cellulare/urlsanitizer.jpg new file mode 100644 index 0000000..0f2cd7e Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/urlsanitizer.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/weaowwearther_trackers.jpg b/website/Img/Cellulare/weaowwearther_trackers.jpg new file mode 100644 index 0000000..e376856 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/weaowwearther_trackers.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/weaowweather.jpg b/website/Img/Cellulare/weaowweather.jpg new file mode 100644 index 0000000..e6428c5 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/weaowweather.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/weaowweather1.jpg b/website/Img/Cellulare/weaowweather1.jpg new file mode 100644 index 0000000..e04f2e4 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/weaowweather1.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/whatsapp_bot.jpg b/website/Img/Cellulare/whatsapp_bot.jpg new file mode 100644 index 0000000..97183bb Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/whatsapp_bot.jpg differ diff --git a/website/Img/Cellulare/ytwatcher.jpg b/website/Img/Cellulare/ytwatcher.jpg new file mode 100644 index 0000000..1d3ffa4 Binary files /dev/null and b/website/Img/Cellulare/ytwatcher.jpg differ diff --git a/website/Img/Gitea/git.jpeg b/website/Img/Gitea/git.jpeg new file mode 100644 index 0000000..a8ca2d7 Binary files /dev/null and b/website/Img/Gitea/git.jpeg differ diff --git a/website/Img/Guida_vim/cartella.png b/website/Img/Guida_vim/cartella.png new file mode 100644 index 0000000..a2c3f39 Binary files /dev/null and b/website/Img/Guida_vim/cartella.png differ diff --git a/website/Img/Guida_vim/finestre_multiple.png b/website/Img/Guida_vim/finestre_multiple.png new file mode 100644 index 0000000..a2d612a Binary files /dev/null and b/website/Img/Guida_vim/finestre_multiple.png differ diff --git a/website/Img/Guida_vim/insertmode.png b/website/Img/Guida_vim/insertmode.png new file mode 100644 index 0000000..001dd30 Binary files /dev/null and b/website/Img/Guida_vim/insertmode.png differ diff --git a/website/Img/Guida_vim/menu_contestuale_correzione_errori.png b/website/Img/Guida_vim/menu_contestuale_correzione_errori.png new file mode 100644 index 0000000..30b0b1c Binary files /dev/null and b/website/Img/Guida_vim/menu_contestuale_correzione_errori.png differ diff --git a/website/Img/Guida_vim/menu_errore_vim.png b/website/Img/Guida_vim/menu_errore_vim.png new file mode 100644 index 0000000..e5c55b8 Binary files /dev/null and b/website/Img/Guida_vim/menu_errore_vim.png differ diff --git a/website/Img/Guida_vim/vim.jpg b/website/Img/Guida_vim/vim.jpg new file mode 100644 index 0000000..aabcb0b Binary files /dev/null and b/website/Img/Guida_vim/vim.jpg differ diff --git a/website/Img/Guida_vim/vim_meme.png b/website/Img/Guida_vim/vim_meme.png new file mode 100644 index 0000000..1b31d0e Binary files /dev/null and b/website/Img/Guida_vim/vim_meme.png differ diff --git a/website/Img/Guida_vim/visualmode.png b/website/Img/Guida_vim/visualmode.png new file mode 100644 index 0000000..dd0aa1a Binary files /dev/null and b/website/Img/Guida_vim/visualmode.png differ diff --git a/website/Img/Index/backgroundHome.jpg b/website/Img/Index/backgroundHome.jpg new file mode 100644 index 0000000..75a5896 Binary files /dev/null and b/website/Img/Index/backgroundHome.jpg differ diff --git a/website/Img/Indipendenza_cyberspazio/barlow.jpg b/website/Img/Indipendenza_cyberspazio/barlow.jpg new file mode 100644 index 0000000..658055a Binary files /dev/null and b/website/Img/Indipendenza_cyberspazio/barlow.jpg differ diff --git a/website/Img/Indipendenza_cyberspazio/headerimg.jpg b/website/Img/Indipendenza_cyberspazio/headerimg.jpg new file mode 100644 index 0000000..94cf445 Binary files /dev/null and b/website/Img/Indipendenza_cyberspazio/headerimg.jpg differ diff --git a/website/Img/Schermata da 2022-06-07 15-50-24.png~ b/website/Img/Schermata da 2022-06-07 15-50-24.png~ new file mode 100644 index 0000000..7ae2430 Binary files /dev/null and b/website/Img/Schermata da 2022-06-07 15-50-24.png~ differ diff --git a/website/Img/beopen.png b/website/Img/beopen.png new file mode 100644 index 0000000..ef0d6ae Binary files /dev/null and b/website/Img/beopen.png differ diff --git a/website/Img/beopen.png~ b/website/Img/beopen.png~ new file mode 100644 index 0000000..78eb92f Binary files /dev/null and b/website/Img/beopen.png~ differ diff --git a/website/articoli.html b/website/articoli.html new file mode 100644 index 0000000..a50c03e --- /dev/null +++ b/website/articoli.html @@ -0,0 +1,147 @@ + + + + + + + + + + + Articoli + + + +
+ + +
+ +
+

#BeOpen

+

Respect your Freedom

+ +
+ + + + + + + +
+
+ +

Un cellulare senza Google!?

+
+

02-06-2022

+

#nogoolag #degoogle #freedom #floss #eos #opinion

+

Nel 2022 è possibile vivere senza i GSF, utilizzando solo (o quasi) app FLOSS? Parlo della mia esperienza

+ +

Read more

Read more +
+
+ +

Codice sorgente

+
+

23-05-2022

+

#git #gitea #freedom #code #floss

+

Pubblicato il codice sorgente del sito su Gitea, un'alternativa libera a GitHub

+ +

Read more

Read more +
+ + +
+

Breve guida a VIM

+
+

13-05-2022

+

#gnu/linux #text-editor #floss #vim

+

Per quale motivo si dovrebbe utilizzare VIM? Uno su tutti: l'efficienza!

+ +

Read more

Read more +
+ +
+

Indipendeza del Cyberspazio

+
+

22-04-2022

+

#document #freedom #philosophy

+

La Dichiarazione è stata redatta l'8 febbraio 1996 da John P. + Barlow, uno dei fondatori della + EFF. La Dichiarazione sostiene la negazione della proprietà di Internet +

+ +

Read more

Read more +
+ +
+ +
+ + +
+ + Torna all'inizio del sito + +
+ +
+ + +
+

##Questo sito non fa uso di cookie e non registra dati personali degli utenti.

+

Tutti gli articoli sono senza affiliazioni e senza pubblicità.

+
+ + + +
+

##Contatti

+
+
+ telegram Telegram +
+
+ mailMail +
+
+ mastodonMastodon +
+
+ giteaGitea +
+
+ peertubePeerTube +
+
+ + +
+
+

Realizzato con

+ cuore +

da dado

+
+
+ + + \ No newline at end of file diff --git a/website/cellulare.html b/website/cellulare.html new file mode 100644 index 0000000..2ce5486 --- /dev/null +++ b/website/cellulare.html @@ -0,0 +1,1543 @@ + + + + + + + + + + + + + BeOpen - #Un cellulare senza Google!? + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ +
+
+

#BeOpen

+

Respect your Freedom

+ +
+ + + +
+ Android senza Google +
+ +

#Un cellulare senza Google!?

+ +
+
+

+ dado + 02-06-2022 +

+
+ +

È possibile oggi, nel 2022, utilizzare su uno smartphone solo applicazioni FLOSS (free, libre and open + source + software)? Se sì, qual è l'esperienza? Quali i compromessi?

+

Oggi vorrei provare a rispondere a queste domande, mostrando le varie applicazioni che ho installate sul + cellulare e che uso tutti i giorni.

+ +
+ +

Premessa necessaria

+

Per inciso, utilizzo un Lenovo P2, rilasciato nel 2016, coi permessi di root e montante una custom + rom, + più precisamente una e/os v1 (qui una recensione della + rom), personalizzata con le app che utilizzo di più; per + alcuni + potrebbero sembrare termini astrusi, quindi ne farò in futuro un articolo, cercando di essere il + più + chiaro ed esaustivo possibile. Per ora vi basti sapere che i permessi di root (o di amministratore) non + sono + necessari per utilizzare applicazioni libere, bensì per il passo che definirei successivo: liberare il + proprio + dispositivo ed ottenere un pieno controllo sul SO. +

+

Ho scelto la rom della e/ + Foundation perché integra, nativamente, un blocco dei traccianti (dalla + versione 1.0, + rilasciata il 31 maggio 2022) perché è + completamente senza + dipendenze + Google, perché integra nativamente MicroG, una + riscrittura e reimplementazione 'free-as-in-freedom' + delle librerie proprietarie di Google (GSF) oltre ad essere incentrata sulla privacy.

+

Ecco alcune immagini della nuova feature, recentemente introdotta:

+ +
+ + + +
+ +

Permette pure di approssimare la posizione reale con una fittizia, così da non condividerla con le + applicazioni troppo curiose.

+ +

Qui un video che mostra e/os senza alcuna personalizzazione dell'utente, con tutte le app di default + (alcune delle quali ho disabilitato): +

+ +
+ +
+ +
+ +
+ +

Un ulteriore video, realizzzato da 'The Linux Experiment', in inglese, su Murena, l'azienda che sviluppa + e/os, e sul Fairphone, l'unico smartphone eco-sostenibile, nel quale vengono mostrate molto bene queste + funzioni: Murena is now 100% + usable. + È presente anche su Odysee, un'alternativa open-source a YouTube, a questo indirizzo.

+ +
+ +

FLOSS? Che è sta roba?

+

Come scrisse Richard Stallman,

+ +
+ +

"un programma è software libero per un dato utente se:

+

- l’utente ha la libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo; +

+

- l’utente ha la libertà di modificare il programma secondo i propri + bisogni (perché questa libertà abbia qualche effetto, è necessario avere accesso al codice sorgente del + programma);

+

- l’utente ha la libertà di distribuire copie del programma, + gratuitamente + o dietro compenso;

+

- l’utente ha la libertà di distribuire versioni modificate del + programma, + così che la comunità possa fruire dei miglioramenti apportati".

+ +
+ +

Bellissima definizione, eppure perché un semplice utente dovrebbe preferire questo tipo di applicazioni? + Perché + non dovrebbe utilizzare i Play Services, le applicazioni di Google, Amazon, Facebook, Apple + oppure + Microsoft (GAFAM)? Sono gratis, graficamente accattivanti, ricche di funzioni, utilizzate da + tutti... + Perché complicarsi inutilmente la vita? +

+

Tralasciando che molti di questi software sono proprietari, ci sarebbero moltissimi motivi per non + utilizzarli, + ma il principale è che non rispettano la privacy dell'utente, inviando continuamente dati sul + loro uso + e sulle abitudini di chi le utilizza (per non parlare della questione sullo sfruttamento delle persone e + della censura dei risultati). Se questo fosse fatto per il bene dell'utente, per migliorarne + l'esperienza, potrebbe anche essere accettato; tuttavia lo scopo è ben diverso: prevedere e indirizzare + il + comportamento delle persone, al fine di trarne un maggior profitto. Difatti, se il comportamento non + viene solo + previsto, ma addirittura indirizzato e condizionato, è più semplice, quasi immediato, raggiungere i + propri + scopi, quali che essi siano (per un'azienda che conosca le nostre abitudini e i nostri desideri più + reconditi, + sarà più facile usarci per proporci merce d'acquistare o qualsiasi cosa ritenga opportuna). Consiglio, + per chi + volesse approfondire il tema il libro 'Il capitalismo della sorveglianza' di Shoshana Zuboff.

+

Il vero problema, che è alla basa della diffusione di questi software, è che troppo di frequente + preferiamo la comodità alla libertà, l'estetica alla sostanza, + la moda ai principi, acconsentendo, senza leggere, a tutti i termini di + servizio, senza curarci delle conseguenze. Doveroso sarebbe un utilizzo etico, + consapevole ed ecologico della + tecnologia (o almeno il più possibile). +

+ +

+ Alcuni articoli sull'argomento, utili per approfondire e riflettere: +

+ +
+ +

- Criticism of Google [ENG];

+

- Critiche a Google

+

- Criticism of Apple [ENG];

+

- Criticism of Facebook [ENG]

+

- Criticism of Amazon [ENG];

+

- Criticism of Microsoft [ENG];

+

- Critiche a Microsoft

+ +

Molti spunti anche sul blog personale di Richard Stallman.

+ +
+ +

Difficoltà

+

Può capitare, e capita, che rinunciando ad alcune applicazioni e ad alcuni software, si possano + incontrare delle + difficoltà e dei disagi: spesso cose facilmente superabili, con un minimo d'impegno. Tuttavia altre volte, + + magari per + necessità scolastiche o lavorative, rinunciare ad alcuni servizi diventa difficile se non impossibile. +

+

Non posso, per esempio, costringere i miei contatti ad utilizzare una certa applicazione di + messaggistica, che + pochissimi utilizzano, solo perché rispetta la privacy: quindi o mi adatto ad utilizzare quella più + diffusa + (come WhatsApp), anche se non tutela i diritti degli utenti, o rinuncio, pagandone le conseguenze + (come l'isolamento o una minor visibilità).

+ +
+ +

Esperimento

+

In quest'articolo, parlerò del mio uso e dei miei compromessi, senza cercare di analizzare tutti i casi + possibili, volendo mostrare che vivere senza app invasive e basate sulla sorveglianza digitale + è possibile, con alcune rinunce.

+ +
+ + +

Fatta quest'ampia e doverosa premessa, dove si trovano queste meravigliose applicazioni?

+ +
+ +

Fdroid

+

Uno store per Android è un posto dove si possono scaricare delle applicazioni. Quello ufficiale, + preinstallato su + tutti gli Android e utilizzato da chiunque, è il Google Play Store (oppure l'AppGallery, è lo stesso). +

+

Esiste, fortunatamente, uno store libero di applicazioni libere: si chiama Fdroid. + Fdroid contiene solo software libero, ma è possibile aggiungere repository di terze parti, aumentando il + numero + di app che si potranno scaricare.

+

Graficamente non è il massimo, per cui preferisco un suo client alternativo: + Droid-ify + (ora Neo Store). Al suo interno si trovano + tutte + (o quasi) le applicazioni che utilizzo. E, cosa utilissima, integra già moltissimi repository di terze + parti, + come IzzyonDroid, DivestOS, Bromite Repo, Collabora Office Repo, Firefox Repo (unofficial), + Bitwarden e + molti + altri. Come sempre, è possibile aggiungerne di personalizzati. +

+ +
+ + + +
+ +

Aurora Store

+

Purtroppo, non tutte le applicazioni si trovano su Fdroid, poiché alcune, pur sempre libere e rispettose + dell'utente, + sono presenti solamente sul Play Store, che non può essere installato senza i Play Services. Un bel problema, se non fosse che Aurora Store, un client libero e + alternativo, permette di accederci in maniera anonima e senza avere un account + Google.

+

Cosa interessante, Aurora + Store mostra, + nella + descrizione dell'app, tutti i traccianti che incorpora e le autorizzazioni richieste per il suo + funzionamento. + Infine, è possibile filtrare la ricerca con vari parametri, tra cui:

+ +

- solo applicazioni gratuite;

+

- senza annunci;

+

- non dipendenti da GSF (Google Service Framework).

+ + +
+ + + +
+ +

Ovviamente, se un applicazione richiedesse i Servizi di Google, non funzionerà o funzionerà male oppure + parzialmente. Il più delle volte questo non succede e i problemi maggiori sono quasi sempre le app + bancarie, di + delivery o i videogiochi (per fare due esempi: l'app del McDonalds, senza i GSF non funzionerà e neppure + l'app PosteID). Con le applicazioni che utilizzo, fortunatamente, + non ho mai avuto grosse difficoltà, + sopratutto + perché prediligo le applicazioni presenti su Fdroid o su repository di terze parti.

+

Murena, per ovviare a questi problemi, preinstalla MicroG nella sua rom, in modo da far funzionare praticamente ogni applicazione.

+ +
+ +

Launcher

+

Sono una persona essenziale, a cui piacciono le cose semplici: per questo preferisco un launcher + minimalista. Il migliore, anche se non perfetto, è Kiss Launcher. È un + launcher testuale, + basato + sulla ricerca. Si impostano alcune app preferite sulla home e alle altre si accede dalla cronologia + (toccando + una volta lo sfondo) oppure ricercandole con un semplice swype dal basso verso l'alto, facendo comparire + la + tastiera. Dalla barra di ricerca si può fare direttamente una ricerca sulla rete, oppure anche ricercare + i + contatti, così da chiamarli rapidamente, senza dover aprire l'app del telefono (previo aver concesso a + Kiss Launcher l'accesso ai contatti). Trascinando il dito + dall'alto + verso il basso, invece, si apre la tendina delle notifiche. Tutti i gesti sono, in ogni caso, + personalizzabili a + piacimento.

+ +
+ + + +
+ +

Infine, cosa per me necessaria, è possibile rinominare le applicazioni e personalizzarne individualmente + l'icona. +

+ +
+ + + +
+ +

Le applicazioni che utilizzo di più e che ho impostato come preferite sono:

+ +

- Simple Gallery; +

+

- Droid-ify Neo Store (lo store delle applicazioni);

+

- NekoGram X + (un client per Telegram, + senza + dipendenze da Google e molto personalizzabile);

+

- Tusky (un client per Mastodon + - Cos'è + Mastodon?); +

+

- Fluffy Chat (un client per Matrix - Cos'è + Matrix?);

+

- Feeder Ready To You (un news feed rss per le notizie da vari siti).

+ +

Come icon pack utilizzo Meeyo, che si + ispira + a MeeGo, il SO sviluppato da Nokia, da cui deriva anche SalfishOS. È presente solo su Aurora Store, ma + non + contiene traccianti.

+ +
+ + + +
+ +

Esistono moltissimi launcher FLOSS, ma uno che adoravo e a cui ho rinunciato, essendo proprietario e + contenente dei traccianti, trovando + in Kiss Launcher un adeguato sostituto, è Niagara + Launcher, presente solo su Aurora Store, GitHub e sul loro canale Telegram. + Merita una menzione per la bellezza e piacevolezza d'uso. Volendolo proprio utilizzare, + consiglio di disabilitarne l'accesso ad internet! +

+ +
+ + + +
+ +

App di messaggistica

+

Utilizzo Signal, che si può impostare anche come app + per gli sms, così da averla installata nella + speranza che lo + stesso venga fatto da qualche proprio contatto. Si trova anche in questo repository: Firefox (unofficial Repo).

+ +
+ + + +
+ +

Utilizzo pure Telegram, attraverso il client alternativo NekoGram X , estremamente personalizzabile e senza i traccianti di Google (a + differenza dell'app ufficiale).

+

Infine, da quasi due anni, Fluffy Chat (presente in questo repository o + su Aurora + Store), un + client + Matrix, che, tramite i bridge, permette anche di scrivere a qualsiasi utente che abbia WhatsApp, + senza averla + fisicamente installata sul proprio dispositivo. Due i difetti principali: non funzionano le + video-chiamate e si + perde la crittografia end2end. Se si usa poco l'app di Meta o si ha intenzione di allontanarsene, sono + difetti, + per me, trascurabili. L'app è gratuita, ma il servizio + Element One, che integra i bridge per WhatsApp, Telegram e Signal costa 5$ al mese: un buon modo + per + finanziare un bel progetto.

+ +

Notizia recente è che, approvando il Digital Market Act, + l'Unione Europea rende le applicazioni di messaggistica inter-operabili, assimilandole alla posta elettronica (chiunque può mandare una mail a chiunque, indipendentemente dal provider a cui si appoggia, poiché è utilizzato lo stesso protocollo aperto).

+ +
+ + + +
+ +

Io mi ci trovo benissimo e non ho mai avuto problemi a contattare qualcuno; per avviare noi + una nuova + conversazione su WhatsApp, basta scrivere al bot:

+

pm +39(numero)

+

e in automatico verrà creata una stanza con quella persona.

+ +
+ + + +
+ +

Il bello è che, essendo Fluffy Chat cross-platform, si può installare dovunque e su qualsiasi SO.

+ +
+ +

Simple Mobile Tools

+

Consiglio questa suite di + applicazioni: semplici, libere e aggiornate costantemente.

+ +
+ + + +
+ +

Di loro utilizzo da anni:

+ +

- Simple Gallery;

+

- Orologio;

+

- Gestore di File;

+

- Contatti;

+

- Calendario (per il widget sulla homepage e per segnarmi gli + appuntamenti).

+ +
+ +

Gestore password

+

Come gestore delle password, immancabile su ogni dispositivo è Bitwarden, + sull'istanza italiana dei Devol, con tutte le + funzionalità premium.

+

È presente anche su Aurora Store.

+ +
+ +

Autenticazione a due fattori

+

AEGis è un'app + di terze parti + che + gestisce a2f in maniera semplice ed offline. È sempre buona cosa abilitarla, se supportata dal servizio, + per + aumentare la sicurezza. Qui una lista di + moltissimi servizi che la supportano.

+ +
+ +

Browser

+

Ho provato moltissimi browser, ma questi sono quelli che utilizzo al momento:

+ +

- DuckDuckGo: si + tratta di un browser semplice e senza pretese. Funziona bene, ma non permette di cambiare motore di + ricerca + (oltre a non bloccare i traccianti di + Microsoft!);

+ +

- + Mull, un ottimo fork + di + Firefox, + incentrato sulla sicurezza e sulla privacy. È possibile anche installare alcune estensioni, come Ublock + Origin o Dark Reader; +

+ +
+ + + +
+ +

- + Privacy + Browser: + davvero ottimo; come suggerisce il nome, è totalmente focalizzato sulla privacy, permettendo di + disattivare tutti i cookies, javascript e molto altro. Da provare assolutamente! +

+ +
+ + + +
+ +

Un altro browser per Android molto interessante è IceRaven, un fork di + Firefox che + supporta + praticamente qualsiasi estensione! Si trova solo su GitHub.

+

Come motori di + ricerca su + smartphone utilizzo principalmente:

+ +

- DuckDuckGo;

+

- Presearch;

+

- Mojeek.

+ +

Onestamente, non uso molto il cellulare per navigare, preferendo operare dal pc, dove utilizzo SearX, + SearXNG e + DuckDuckGo.

+

Un'altra app molto utile è URLSanitizer: + serve per eliminare i referall, parametri aggiunti in automatico agli url, che tracciano i vari + link, + svelando come siamo arrivati ad una determinata pagina. Prima di condividere un URL con qualcuno è utile + ricordarsi di condividerlo prima con l’applicazione URLSanitizer, così verranno cancellati in automatico + tutti i + referall.

+ +

Questo video spiega molto bene il meccanismo, offrendo degli ottimi consigli per pulire automaticamente gli url quando si naviga + dal pc.

+ +
+ + + +
+ +

Meteo

+

Ho fatto sempre molta fatica a trovare un app meteorologica valida, tuttavia, dopo molto tempo, posso + dire che Clima fa al + caso mio: + semplice, bella e + precisa. Ha un'unica pecca: non è tradotta in italiano.

+ +
+ + + +
+ +

Altre valide app sono:

+ +

- Pluvia + Weather;

+

- Geometric Weather.

+ +

Su Aurora Store, se proprio con queste non ci si trovasse bene, validissima, anche se non FLOSS e con 1 + tracciante, ma pur sempre senza annunci, è Weawow Weather. +

+ +
+ + + +
+ +

Backup

+

Purtroppo, su Android eseguire il backup delle proprie applicazioni coi relativi dati richiede i + permessi di + root. Si tratta di un backup locale, utile sopratutto per chi, come me, cambia rom + molto + spesso e non ha voglia di ripristinare tutte le impostazioni delle varie applicazioni che installa e + utilizza. +

+

Dopo aver utilizzato per anni Titanium Backup, che forse gli appassionati di modding ricorderanno, ora mi + trovo + magnificamente con:

+ +

- + Neo Backup: + molto + carina, anche se con qualche bug grafico, funziona perfettamente e permette pure il backup + programmato + di app e dati (ogni x giorni, solo se vi è una modifica o per le nuove app installate); +

+ +

- + Migrate: da + qualche + tempo non + viene aggiornata (ottobre 2020), permette di fare il backup di applicazioni, dei loro dati, dei + contatti, della cronologia delle chiamate, degli sms, creando un file .zip, che andrà "flashato" + insieme + alla nuova rom. Presenta, per dovere di cronaca, 3 traccianti di Google. Buona norma è disattivarne + l'accesso alla connessione internet. +

+ +
+ + + +
+ +

Backup dei contatti

+

Inizialmente lo eseguivo a mano, poi caricavo il file .csv su Cryptee oppure sul cloud + della e/ + Foundation. Ora, sempre tramite la e/ Foundation, utilizzo NextCloud per la sincronizzazione + automatica. +

+ +
+ +

Cloud

+

Non avendo grosse necessità, utilizzo la versione gratuita di Cryptee + (100 mb + criptati e2e “Zero-knowledge”, che integra un editor di testo, utile sopratutto per i documenti e gli + appunti), + ecloud (1 Gb, basato su NextCloud, criptando i file con Cryptomator, prima di caricarli) e + Filen (50 Gb + criptati e2e). +

+

Interessanti, ed economici, i piani offerti da:

+ +

- KDrive;

+

- Hetzner

+ +

entrambi basati su NextCloud.

+

Ecco un ottimo articolo sulle alternative a + GDrive.

+ +
+ +

Finanze

+

Per tenere traccia delle mie spese e dei guadagni, da due anni utilizzo MoneyWallet. + Che dire, + è fantastica: + esegue il backup dei dati ogni volta che questi sono modificati. Non permette di salvare i + dati nel + cloud, ma crea un file locale, che può essere caricato su Cryptee o qualunque cloud o importato su + un'altra + applicazione.

+ +
+ +

Note

+

Leggendo molto su un ebook-reader, mi piace appuntarmi i passaggi fondamentali di un libro, per + rileggerli in un + momento successivo. Per questo utilizzo Standard + Notes, un'app molto semplice, che nella versione gratuita offre la cifratura e2e delle note, l'autenticazione a due fattori e la + sincronizzazione multi-dispositivo. È cross-platform.

+

Altre app molto valide sono:

+ +

- NextCloud Notes (che + permette di + sincronizzare le note con un account NextCloud. Consiglio, per chi non ha conoscenze ed esigenze + particolari, quello della e/ Foundation);

+

- Joplin, sopratutto per chi + usa il + markdown;

+

- Simplenote, davvero semplicissima + da utilizzare;

+

- Carnet, identica in tutto e per tutto a Google Keep.

+ + +
+ +

Promemoria

+

Per ricordarsi le cose è utile p!n, un'app + essenziale, che crea una notifica persistente, col testo inserito, che non può essere eliminata per + errore.

+ +
+ + + +
+ +

Mappe

+

Al posto di Gmaps, utilizzo Organic Maps, + libera, + gratuita e senza pubblicità. Si basa su OpenStreetmap, permettendo anche di + scaricare le + mappe per una navigazione anonima ed offline, e si integra con Wikipedia (utile se si visitano dei + luoghi e si + vuole ricevere al volo delle informazioni).

+ +
+ + + +
+ +

Documenti

+

Non utilizzo il cellulare per scrivere testi, ma a volte capita di dover leggere un documento, un .pdf o + una + qualsiasi presentazione. A questo scopo, ottimi e rapidi sono:

+ +

- + Pdf Viwer Plus; +

+ +

- + OpenDocument Reader, + client + mobile di + LibreOffice. +

+ +

Se proprio si avesse necessità di scrivere documenti sul cellulare o su un tablet e non si avesse + intenzione di + imparare il markdown, un linguaggio di markup semplicissimo, possono tornare utili questi due word + processor: +

+ +

- Collabora + Office; +

+

- Only + Office + (solo + Aurora, contiene dei traccianti);

+

- oppure una delle precedenti app per le note.

+ + +
+ +

Mail

+

Personalmente, da due anni utilizzo con soddisfazione il provider di posta Tutanota e + da un mesetto + sono + passato alla versione premium (12 euro all'anno). Ottimi client di posta elettronica, che funzionano con + qualsiasi provider, sono:

+ +

- K-9 + Mail;

+

- FairMail.

+ + +
+ +

Sicurezza

+

- Tracker Control è una + delle mie + applicazioni preferite: permette facilmente di bloccare i traccianti presenti all’interno delle + applicazioni + installate sul cellulare. Infatti moltissime applicazioni inviano costantemente dati e utilizzano + traccianti per + raccoglierli, senza il nostro consenso. Con Tracker Control è possibile bloccarli tutti o solamente + quelli desiderati, avendo comunque consapevolezza di + quello + che avviene quando utilizziamo un'app, informando su quali indirizzi terzi tenta di contattare. È + possibile inoltre disattivare l’accesso + ad + internet ad applicazioni specifiche, un modo per ottenere maggiore privacy e sicurezza. Utilizza lo slot + della + Vpn, lasciando la scelta se impostare dei dns personalizzati.

+ +
+ + + +
+ +

Tutte le seguenti applicazioni utilizzano i permessi di root; senza non + funzioneranno.

+ +

- + AFWall+ (solo root): + si + tratta di un + vero e proprio firewall per Android, basato su Iptables di GNU/Linux, consentendo l'accesso ad + internet + solo alle applicazioni selezionate. +

+ +
+ + + +
+ +

- + AdAway (solo root o tramite la vpn): permette + di + bloccare la + pubblicità nelle applicazioni, nel sistema e online. Si possono impostare anche degli host + personalizzati, così da aumentarne l'efficienza. +

+ +
+ + + +
+ +

- + App + Manager + (solo + root): permette, tra le moltissime cose che può fare, di vedere i traccianti presenti nelle + applicazioni + installate, ordinarle per numero di traccianti e, solo coi permessi di root, bloccarli tutti ed + inibirli + con un click. +

+ +
+ + + + +
+ +

- InviZible Pro (solo + root): + cripta le richieste dns e il traffico internet; consente di accedere alla rete Tor e I2P, aumentando + privacy + e sicurezza.

+ +
+ + + +
+ + +

- Permission + Ruler (solo Aurora, solo root, contiene dei traccianti): con Android 11 e superiore, forse + già dal + 10, nelle impostazioni di ogni singola app, è possibile revocare le autorizzazioni concesse + all'applicazione, se questa non + viene + utilizzata per un certo periodo di tempo. Permission Ruler fa esattamente la stessa cosa, + permettendo, in + un'unica schermata, di revocare i permessi e le autorizzazioni di ogni app, dopo che viene spento lo + schermo del dispositivo. +

+ +
+ + + +
+ +

Dns

+

Come servizio dns utilizzo Ahadns: si tratta + di un + servizio criptato, completamente open source e senza alcun log.

+

Altri due ottimi servizi sono:

+ +

- NextDns;

+

- Rethinkdns.

+ +
+ +

Tastiera

+

Come tastiera utilizzo OpenBoard, che si + basa + sulla tastiera AOSP, con qualche chicca in più, come la riga dei numeri sopra le lettere e il tema + amoled. Ottima, funziona molto bene.

+ +
+ +

News

+

Per restare aggiornato e leggere articoli online, uso Feeder: un + lettore di feed rss + molto + carino graficamente e che non richiede nessuna registrazione per essere utilizzato. Proprio per questo + motivo + però non potrete sincronizzarlo. È molto utile se avete intenzione di seguire gli rss solo sul vostro + Android + senza alcun tipo di tracker e pochissime autorizzazioni. Il tutto si risolve esportando il file .opml, + contenente l'elenco dei feed, ed importandolo su un altra applicazione o su un altro dispositivo.

+ +

Un altro lettore rss di recentissima scoperta, che ha sostituito Feeder è Ready To You: gli + elementi sono posizionati in basso, per essere più facilmente + raggiungibili, rendendo l'esperienza più piacevole. Inoltre segue il Material You.

+ +
+ + + +
+ +

Gestione carte (abbonamenti e tessere)

+

Per gestire le varie tessere (e il Green Pass) consiglio Catima, un’app open source, senza + tracciamenti né strane autorizzazioni.

+ +
+ + +
+ +

Fotocamera

+

GrapheneOS Camera (solo + Aurora Store o + GitHub): + recente scoperta, si basa sulle API della Google Camera, ma funziona su qualsiasi dispositivo, + scattando delle buone foto. Legge anche i QR Code, non dovendo installare ulteriori applicazioni.

+ +
+ + + +
+ +

Podcast

+

AntennaPod: piena di opzioni, ma + molto + semplice, è la miglior applicazione per ascoltare i podcast su Android.

+ +
+ + + +
+ +

Musica

+

Phonograph + Plus: non c'è molto + da dire, + se non che è aggiornata e graficamente la più bella. Permette di accedere alle cartelle, visualizzandole + come se fosse un file manager + (unica, a quanto so, che permette di farlo).

+ +
+ + + +
+ +

Video e YouTube

+

Non mi piace guardare i video sul cellulare, preferisco di gran lunga il pc. In ogni caso, per i video di + YouTube + o PeerTube, l'app migliore è in assoluto New + Pipe, che gestisce persino le iscrizioni, non richiedendo alcun account Google.

+

In alternativa, esistono due bot Telegram che utilizzo spesso:

+ +

- @ytWatchBot: + inviandogli il nome + di un canale o più, notifica + dei + nuovi video inseriti. Utile per tenerne traccia, se non si ha un accout Google;

+

- @IlTubot: permette di + cercare video + da YouTube, con l'opzione + @vid, + oppure, inviandogli il link di un video, permette di scaricarlo in locale o di scaricarne la traccia + audio + (trasformando i contenuti video, di fatto, in un podcast).

+ +
+ + + +
+ +

Git

+

GitNex (Gitea): per tener + traccia dei + propri + repository presenti su Gitea, esiste quest'app.

+ +
+ +

Scanner

+

OpenScan: se si deve + scannerizzare + un documento, convertendolo nel formato .pdf, OpenScan funziona benissimo.

+ +
+ +

Traduttore

+

DeepL: probabilmente è il miglior + traduttore in alternativa a Google Traduttore! DeepL è un sistema basato sulla intelligenza artificiale, + i + server sono in Finlandia e la compagnia essendo tedesca ha una buona protezione dei dati, in quanto le + leggi + europee sono tra le più restrittive e rispettose della privacy. Esiste un app non ufficiale su Fdroid. L'app è FLOSS, ma non il servizio offerto da DeepL. +

+ +
+ + + +
+ +

Altro

+

PosteID + (solo + Aurora, contiene traccianti): fondamentale per lo Spid, funziona solo coi GSF o tramite MicroG (una loro + implementazione open-source).

+ +
+ + + +
+ +

Per chi non volesse usare quest'app, avendo lo Spid con le Poste, è possibile accedere attraverso un + codice OTP via sms (6 a semestre).

+

Per chi fosse curioso, ecco un bel articolo sullo Spid e su + quale scegliere.

+ +

BuddyBank + (solo Aurora, contiene traccianti): app della banca, funziona bene, non ha troppi traccianti (a + differenza di + altre) e funziona anche senza i GSF. Tra i difetti:

+ +

- funziona solo tramite applicazione e solo su un dispositivo, non + permettendo l'accesso via web al + conto + corrente;

+

- assistenza solo via app, abbastanza pessima.

+ +

Fox's Magisk Module + Manager: per + chi + conoscesse ed usasse Magisk per gestire i permessi di root, quest'app contiene una raccolta di moduli + che + possono essere installati. +

+ +

Molto utili sono:

+

- Webview Manager: installa Bromite WebView, sostituendo quello di + sistema. + Un WebView è come un browser minimale, per le app che visualizzano i contenuti Web, non essendo dei + browser. Le funzionalità più + utili di Bromite sono che blocca gli annunci, i tracker e il fingerprinting;

+

- MacRandomizationEnabler: randomizza il mac address del dispositivo; +

+

- AFWall Boot: previene l'accesso ad internet alle app prima che + venga + caricato AFWall+ + all'accensione del + sistema e applicate le sue regole.

+ +
+ +

Rinunce e problemi

+

+ Da quando uso un telefono degoogleizzato e quasi solo app FLOSS, non ho avuto alcun grave problema o + difficoltà: l'ostacolo più grande è l'abitutine ai servizi che + usavo precedentemente. Tuttavia ho trovato dei validi, se non spesso migliori, sostituti.

+ +

Uno dei problemi più gravi è che non sempre le notifiche sono affidabili senza GSF: l'app viene interrotta dal sistema e ogni tanto non arrivano le notifiche, poiché i GSF servono + a risvegliare l'app e a controllare la presenza di eventuali notifiche. Unica soluzione è togliere l'ottimizzazione della batteria e aprire ogni tanto l'applicazione, che magari è stata chiusa. + Qui, alla sezione MicroG, trovate una lista non esaustiva delle applicazioni che danno dei problemi.

+

+ Per essere onesto fino in fondo, devo ammettere che, non giocando su smartphone e non non avendo mai + avuto alcun social mainstream, oltre ad essere una persiona curiosa, + appassionata di modding, sempre in cerca + di alternative migliori e più efficenti (e avendo molto tempo), ho effettuato con piacere questa mia + transizione. +

+

Ovviamente, come tutto, dipende dal proprio utilizzo e dalle proprie necessità. Sono consapevole che non + è alla portata di qualsiasi utente e proprio per questo ho descritto + la mia esperienza, sperando che possa essere d'aiuto e servire a qualcuno intenzionato a percorrere la + medesima strada. +

+
+ + + +
+ + Torna all'inizio del sito + +
+ +
+ +
+

##Questo sito non fa uso di cookie e non registra dati personali degli utenti.

+

Tutti gli articoli sono senza affiliazioni e senza pubblicità.

+
+ +
+

##Contatti

+
+
+ telegram Telegram +
+
+ mailMail +
+
+ mastodonMastodon +
+
+ giteaGitea +
+
+ peertubePeerTube +
+
+ + +
+
+

Realizzato con

+ cuore +

da dado

+
+
+ + + \ No newline at end of file diff --git a/website/gitea.html b/website/gitea.html new file mode 100644 index 0000000..2249cb3 --- /dev/null +++ b/website/gitea.html @@ -0,0 +1,162 @@ + + + + + + + + + + + + + BeOpen - #Pubblicato il codice sorgente + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ +
+
+

#BeOpen

+

Respect your Freedom

+ +
+ + + + +
+ Gitea +
+ +

#Pubblicato il codice di BeOpen!

+ +
+
+

+ dado + 23-05-2022 +

+
+ +

+ Per chi non lo conoscesse, Gitea è un servizio FLOSS di self-hosting per progetti software. Utilizza Git e altre + funzionalità collaborative per tenere traccia delle modifiche e delle versioni apportate al codice sorgente del software, senza la necessità di dover + utilizzare un server centrale (DVCS da Distributed Version Control System).

+

+ Con questo sistema gli sviluppatori possono collaborare individualmente e parallelamente, + registrare le proprie modifiche (commit) ed in seguito condividerle con altri o unirle (merge) a quelle di altri, il tutto senza bisogno del + supporto di un server centralizzato.

+

+ Ho scelto Gitea per pubblicare il codice di BeOpen, poiché è una delle migliori alternative libere a GitHub, è un progetto FLOSS e chiunque + può installare una propria istanza, ovunque lo desideri. Esiste un'istanza italiana su gitea.it dove + ci si può registrare ed inserire il proprio progetto. +

+ +

Il codice sorgente è disponibile a questo link:

+ +

codice sorgente

+ + +
+ + + +
+ + Torna all'inizio del sito + +
+ +
+ +
+

##Questo sito non fa uso di cookie e non registra dati personali degli utenti.

+

Tutti gli articoli sono senza affiliazioni e senza pubblicità.

+
+ +
+

##Contatti

+
+
+ telegram Telegram +
+
+ mailMail +
+
+ mastodonMastodon +
+
+ giteaGitea +
+
+ peertubePeerTube +
+
+ + +
+
+

Realizzato con

+ cuore +

da dado

+
+
+ + + \ No newline at end of file diff --git a/website/guida_vim.html b/website/guida_vim.html new file mode 100644 index 0000000..9b31c83 --- /dev/null +++ b/website/guida_vim.html @@ -0,0 +1,1219 @@ + + + + + + + + + + + + + BeOpen - #Breve guida a VIM + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + +
+ +
+

#BeOpen

+

Respect your Freedom

+ +
+ + + + + + +
+ Vim text editor +
+ + + +

#Breve guida a VIM

+ +
+
+

+ dado + 13-05-2022 +

+
+

Non importa se sei un amministratore di sistema o uno sviluppatore di software, se usi il terminale in + una distribuzione GNU/Linux, potrà capitare che dovrai utilizzare un editor da riga di comando.

+

Sono disponibili diversi editor di testo da riga di comando e sei libero di usarne uno + qualsiasi. Vim è + uno degli editor più potenti popolari, installato su qualsiasi distribuzione GNU/Linux. Questo è il + motivo per cui + imparare le basi di Vim ti aiuterà molto.

+

Ora, questa non è una guida completa per renderti un esperto di Vim. È una guida destinata a fornirti gli + strumenti minimi necessari per sopravvivere in Vim.

+

Se non fosse pre-installato nella propria distribuzione GNU/Linux, basta aprire un terminale e, a + seconda, digitare il comando specifico per la distro o derivata:

+ +
+ + + + + + + + + + + + + + + + +
FedoraDebianArch
sudo dnf -y install vimsudo apt -y install vimsudo pacman -S vim
+
+ +

Vim, o Vi IMproved, è un editor di testo libero e multipiattaforma, nato per fornire una + versione migliorata di Vi.

+

La sua prima versione è stata scritta nel 1991 da Bram Moolenaar. Attualmente è molto diffuso tra + programmatori ed utenti di sistemi operativi unix-like.

+

Da Vi mantiene la caratteristica di essere modale, ovvero di avere modalità diverse nelle quali + i normali caratteri della tastiera hanno significato di inserimento testo o di comandi. In questo modo, + è + possibile usarlo senza far uso del mouse, permettendo una velocità maggiore di scrittura, a prezzo di + maggiore difficoltà di apprendimento da parte di nuovi utenti. La tastiera non è così solo uno strumento + per + digitare testo, ma anche uno strumento per impartire comandi.

+ +
+ +

Vim ha quindi tre modalità:

+ +

- Command mode: quando si avvia Vim, ci si trova in ​​modalità di comando. In questa + modalità è possibile spostarsi sullo schermo, eliminare e copiare del testo, ma non possibile scrivere + testo; +

+

- Insert mode: per inserire del testo in un file, esiste una modalità di inserimento dedicata, + chiamata appunto insert mode;

+ +
+ Vim text editor +
+ +

- Visual mode: permette di utilizzare i tasti freccia per selezionare il testo su più righe + (invece di lavorare direttamente su parole e righe in base alla posizione del cursore, come nella insert + mode).

+ +
+ Vim text editor +
+ +

Uno dei vantaggi di avere una modalità comando distinta dall'inserimento del testo vero e proprio + risiede nel fatto che più operazioni di modifica possono essere fatte mediante una sola riga della + tastiera senza dover premere contemporaneamente i tasti Alt, Ctrl o altri modificatori, cosa che riduce + il numero + di tasti da premere.

+ +
+ +

Avviare Vim da terminale

+

Aprire un terminale e digitare il seguente comando:

+

vim

+

Per visualizzare tutti i file presenti in una cartella, digitare:

+

vim .

+ +
+ Finestre multiple +
+ +

È possibile aprire direttamente un file tramite Vim:

+

vim {file}

+ +
+ +

Manuale di Vim

+ +

Vim è un editor ricco di funzionalità, quindi ricordarle tutte è molto difficile, almeno inizialmente. + Ma non c'è motivo di preoccuparsi: si può sempre chiedere aiuto. Fortunatamente questo aiuto è fornito + da Vim stesso.

+ +

Il manuale di aiuto viene fornito con l'editor stesso ed è davvero completo. Per accedere alla guida, + eseguire il comando seguente:

+ +

:help

+ +
+ +

Comandi base

+

Vediamo ora alcuni comandi di base per spostarsi tra le varie modalità dell'editor.

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
IEntrare nella Insert mode
ESCUscire da qualsiasi modalità
vEntrare nella Visual mode
:Entrare nella Command mode
+ +

Entrare nella modalità inserimento

+

Ci sono diversi modi per entrare in modalità inserimento. Elenchiamo quelli principali.

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
IModalità inserimento, porta il cursore ad inizio riga
aModalità inserimento dopo l'ultima lettera, pronto per scrivere
AModalità inserimento, porta il cursore alla fine della riga
oModalità inserimento, crea una nuova riga dopo la riga corrente
OModalità inserimento, crea una nuova riga prima della riga corrente
+ +

Muoversi nella normal mode

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
hSpostare il cursore verso sinistra
jSpostare il cursore verso il basso
kSpostare il cursore verso l'alto
lSpostare il cursore verso destra
SHIFT+GSposta il cursore alla fine del file
]]Sposta il cursore alla fine del file
ggSposta il cursore all'inizio del file
[[Sposta il cursore all'inizio del file
wSposta il cursore alla parola successiva
b(before) Sposta il cursore alla parola precedente
e(end) Sposta il cursore al termine della parola successiva
$Sposta il cursore a fine riga
0Sposta il cursore a inizio riga
^Sposta il cursore a inizio riga, senza contare eventuali spazi
(Sposta il cursore all'inizio della frase
)Sposta il cursore alla fine della frase
{Sposta il cursore all'inizio del paragrafo
}Sposta il cursore alla fine del paragrafo
HSposta il cursore alla prima riga del viewport
MSposta il cursore alla metà del viewport
LSposta il cursore alla fine del viewport
nGSposta il cursore alla n-esima riga
nwSposta il cursore alla n-esima parola successiva
eSposta il cursore al termine di una parola
bSposta il cursore all’inizio della parola
:nrigaSposta il cursore alla riga indicata
^oSposta il cursore alla posizione precedente
^iSposta il cursore alla posizione successiva (rispetto alla precedente)
+ +

Salvataggio e uscita

+

Ecco la lista dei comandi base per salvare il documento ed uscire da Vim.

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
:wSalva il file
:q!Esce da Vim, ma senza salvare il file
:wqSalva il file ed esce da Vim
+ +

Ricerca di testo

+

Durante la scrittura, ricercare del testo è fondamentale. In Vim può essere fatto molto semplicemente. +

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
/{parola}Spostare il cursore alla prima occorrenza della parola
?{parola}Spostare il cursore all'ultima occorrenza della parola
f{lettera}Spostare il cursore sulla lettera ricercata nella riga
t{lettera}Spostare il cursore prima della lettera ricercata
+

Se fosse presente più di una corrispondenza, è possibile passare alla parola successiva premendo il tasto + n oppure alla precedente premendo il tasto N. +

+

Suggerimento: l'opzione \c esegue una ricerca senza distinzione tra + maiuscole e minuscole.

+

Esempio: /\cLa_mia_ricerca

+ +
+

Cerca e sostituisci

+ Molte volte, dopo aver ricercato del testo, è utile sostituire le occorrenze corrispondenti. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
:%s/foo/bar/gSostituisce tutte le ricorrenze di 'foo' con 'bar'. L'opzione 'g' alla fine è responsabile + della sostituzione di tutte le corrispondenze trovate. In caso contrario, verrebbe + sostituita solo + la prima corrispondenza
:s/foo/bar/gEseguirà esattamente la stessa funzione di cui sopra, ma solo nella riga corrente + anziché nell'intero file
:%s/foo/bar/gciPer impostazione predefinita, la ricerca fa distinzione tra maiuscole e minuscole. Per + non fare distinzione, si può usare il flag 'i' insieme a 'g'. Con l'opzione 'c' viene + richiesta la conferma, al fine di evitare sostituzioni indesiderate
:7,$s/foo/bar/gSostituisce tutte le ricorrenze di ’foo’ con ’bar’, dalla settima riga + alla fine del file
:7,30s/foo/bar/gSostituisce tutte le ricorrenze di ’foo’ con ’bar’, dalla settima riga + alla trentesima
+

Con l'opzione conferma, verranno presentate la seguenti opzioni:

+ +

- y: SÌ, sostituisci questa corrispondenza;

+

- n: NO, non sostituire questa corrispondenza e passa a quella successiva; +

+

- a: Sostituisci TUTTE le corrispondenze;

+

- q: ESCI senza sostituire alcuna corrispondenza;

+

- l: Sostituisci questa corrispondenza ed esci, come se fosse l'ULTIMA + corrispondenza;

+

- ^E: Scorri lo schermo verso l'alto;

+

- ^Y: Scorri lo schermo verso il basso;

+ +
+

Cancellazione

+

In Vim, buona pratica è non cancellare il testo in modalità inserimento, come si farebbe con qualsiasi + editor, ma operare in Normal mode, sempre per aumentare la velocità di esecuzione.

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
uAnnulla la modifica
^rRipristino della modifica
xCancella il carattere singolo su cui si trova il cursore
XElimina il carattere prima della posizione corrente del cursore, come il tasto backspace +
dCancella la parte di testo evidenziata
dwDelete word, dalla posizione del cursore
dawDelete a word. Cancella un'intera parola, indipendentemente dalla posizione del cursore +
diwDelete inner word. Cancella un'intera parola
cwChange word (in automatico, cancella la parola ed entra in Insert mode)
di"Delete inner (dentro) "" o qualsiasi delimitatore venga specificato
ci"Change inner "". Elimina il contenuto ed entra in Insert mode
ddCancella un'intera riga
DCancella un'intera riga dalla posizione del cursore
ditDelete inner tag (come i tag html)
citChange inner tag (ed entra in Insert Mode)
dasDelete a sentence (cancella una frase intera)
dapCancella un paragrafo intero
d0Cancella dalla posizione corrente del cursore a inizio riga
d$Cancella dalla posizione corrente del cursore a fine riga
dGCancella dalla posizione corrente del cursore fino alla fine del file
d/parolaCancella dalla posizione del cursore alla parola
+ +

Copia/incolla

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
yyCopia un'intera riga
ywCopia una parola
y$Copia dalla posizione corrente del cursore fino alla fine della riga
yGCopia dalla posizione corrente del cursore fino alla fine del file
pPaste. Incolla il contenuto del buffer dopo la posizione del cursore (il contenuto + cancellato resta in memoria e può essere incollato)
PIncolla il contenuto del buffer dopo la posizione del cursore
rReplace. Sostituisce una singola lettera, tornando immediatamente in Normal mode
+ +

Trasformazione in maiuscolo (o minuscolo)

+

Semplice e immediato è trasformare il testo in maiuscolo o minuscolo.

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
guwParola in minuscolo
gUwParola in maiuscolo
gUUTutta la riga in maiuscolo
guuTutta la riga in minuscolo
+ +

Selezionare il testo in Visual mode

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
vSeleziona carattere per carattere
VSeleziona un'intera riga
SHIFT+JUnisce più righe selezionate
+ +

Creazione di macro

+ In Vim è possibile registrare una sequenza di comandi e poi eseguirli in automatico! + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
q{lettera}Ha inizio la registrazione della macro. Es.: qa - tutti i + comandi digitati successivamente saranno + registrati. Nell'esempio seguente, "a" è il nome della macro. In questo passaggio è + possibile eseguire qualsiasi azione di Vim. + Si possono vedere queste azioni eseguendo il comando: :registers
qTermine della macro
@{lettera}Viene eseguita la macro
+ +

Criptare file txt

+ Non è solo possibile salvare un file, bensì pure criptarlo, per una maggior sicurezza. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
vim -x file.txtDa terminale, crea un file, specificando una password di cifratura
:XCambiare la password. Se il campo viene lasciato vuoto, anche nella conferma, la + password viene cancellata e il file non è più cifrato
:set cm=blowfish2Livello di cifratura massima disponibile
set cm=blowfish2Per rendere il massimo livello di cifratura come parametro di default, creare o + modificare il file.vimrc, all'interno della home directory, con la precedente istruzione +
+ +

Altri comandi utili

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
noCrea n righe contemporaneamente
CTRL+aAumenta di un'unità il primo numero di una riga
.Ripete l'ultima azione eseguita (o comando)
:set numberIndicazione numero riga
:set nonumberNumero riga non visibile
n+comandoIl comando viene ripetuto n volte
>>Tabulazione a destra
<<Tabulazione a sinistra
+ +

Eseguire comandi shell da Vim

+ + + + + + + + + + + + + + + + + +
:!commandEsegue un singolo comando. Ad esempio: :!pwd
:shellIl comando darà accesso al terminale, dove si potranno eseguire più comandi. Digitare il + comando exit per tornare alla sessione di Vim
+ + + Il comando sopra ti darà accesso al terminale, dove puoi eseguire più comandi. Una volta che hai finito, + digita il comando exit che tornerà alla sessione di Vim. + +
+ +

Controllo ortografico in Vim

+

La prima cosa da sapere è come attivare il controllo ortografico o spellcheck.

+

In command line, digitare:

+

:set spell spelllang=it

+

È possibile attivare più lingue contemporaneamente:

+

:set spell spelllang=it,en_US

+

In tal modo il sistema di correzione rileverà gli errori nella lingua italiana ed anche in quella + inglese (americana), non evidenziando come errate le parole in inglese.

+ +
+

Attivare e disattivare il controllo ortografico

+

Il controllo ortografico è comodo, ma a volte è piacevole poterlo disattivare ed attivare velocemente. +

+

:set spell

+

per attivare il controllo ortografico

+

:set no spell

+

per disattivalo.

+

Nota a margine: in molti casi il modo per attivare o disattivare un comando in Vim è quello di + anteporre al comando stesso il termine chiave no.

+ +
+

Correggere il testo in Normal Mode

+ + + + + + + + + + + + + + + + + +
[sSposta il cursore alla prima parola errata a sinistra
s]Sposta il cursore alla prima parola errata a destra
+

Per parola errata Vim considera sia gli errori di scrittura (una parola che non viene trovata nel + vocabolario italiano di Vim) sia errori sintattici (che Vim visualizza in blu), come ad esempio una + parola che, + all’inizio di un nuovo periodo, non inizia con la maiuscola.

+

La variante di questo comando più specifica, permette di passare solo tra le parole sbagliate (quelle + che non vengono trovate nel vocabolario di Vim) è [S e ]S.

+

Per correggere la parola errata basta digitare:

+

z=

+

Comparirà ora una schermata con le possibili parole corrette; a tali parole sarà anteposto un numero. + Sarà quindi sufficiente digitare il numero della parola corretta, + premere invio e Vim procederà a sostituirla.

+ +
+ Vim text editor +
+ +

Aggiungere parole al vocabolario di Vim

+

Può capitare, e spesso capita, che una determinata parola, casomai specialistica della nostra materia, + venga visualizzata da Vim come errore perché non presente + nel vocabolario.

+

Nessun problema, possiamo inserire una parola nel nostro vocabolario, posizionandoci su di essa e + digitando + zg +

+

Se volete inserire velocemente una parola nel vocabolario:

+

:spe {parola da aggiungere}

+

Se volete che una parola risulti come non corretta basterà digitare: + zw (w sta per wrong, sbagliato). +

+

Se volete inserire velocemente una parola come errata:

+

:spellw {parola da aggiungere}

+ +
+

Correggere il testo in Insert mode

+

Sulla parola errata digitare:

+

^X quindi s

+

Si aprirà un menù a finestra con le possibili parole corrette. Per scegliere dal menù a tendina usate la + combinazione di tasti CTRL+N (next) oppure CTRL+P (previous).

+ +
+ Vim text editor +
+ +

Auto-completamento

+

Digitando CTRL+X, in insert mode, si accede a molto di più del sistema + di + correzione degli errori. È possibile procedere all'auto-completamento delle parole che si stanno + digitando.

+

Dopo aver digitato CTRL+X, invece di s è possibile digitare:

+ +

- CTRL+L, per il completamento dell’intera + linea (completa con frasi simili + a quelle scritte precedentemente; utile se si è un programmatore);

+

- CTRL+N, per il completamento con parole + del documento (utile soprattutto + per nomi o parole complesse che si usano abbondantemente nel file);

+

- CTRL+K, per il completamento con parole + del dizionario.

+ +
+ +

Lavorare con più cose contemporaneamente

+

Vim è un editor molto potente. Supporta molte funzionalità avanzate per lavorare con più file, buffer e + finestre. In questa sezione, discuteremo i seguenti elementi:

+

- più file;

+

- buffer multipli;

+

- schede multiple;

+

- finestre multiple

+ +
+

Lavorare su più file

+ + + + + + + + + + + + + + + + + +
:eCarica un nuovo file nel buffer per la modifica
:e tabElenca i file per la modifica dalla directory corrente
+ +

Buffer multipli

+

Il buffer è la memoria temporanea usata da Vim per contenere il testo letto da un file. Una + volta terminata la modifica e salvato il file, allora il contenuto del buffer viene + trasferito nel file appropriato.

+

È possibile utilizzare i buffer per lavorare con più file.

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
:badd {file}Aggiunge il file in un nuovo buffer
:bNPassa all'ennesimo buffer. Ad esempio, per passare al terzo buffer: b3
:bnextPassa al buffer successivo
:bpreviousPassa al buffer precedente
:buffersElenca tutti i buffer
:blastPassa all'ultimo buffer
+ +

Schede multiple

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
:tabnewApre una nuova scheda
:tabnew {file}Apre un file in una nuova scheda
:tabcloseChiudi la scheda attuale
:tabnextPassa alla scheda successiva
:tabpreviousPassa alla scheda precedente
:tabfirstPassa alla prima scheda
:tablastPassa all'ultima scheda
+ +

Finestre multiple

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
:newApre una nuova finestra
:new {file}Apre un file in una nuova finestra
:vnewApre una nuova finestra verticalmente
+ +
+ Finestre multiple +
+ +

Modifica delle dimensioni di una finestra

+

A volte può tornar utile cambiare la dimensione di una finestra.

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
:resize {new size}Modifica le dimensioni della finestra attualmente attiva. Ad esempio: :resize 30 +
:vertical resize {new size}Modifica le dimensioni della finestra verticale
Ctrl+w poi +Aumenta le dimensioni della finestra
Ctrl+w poi -Diminuisce la dimensione della finestra
Ctrl+w poi =Imposta una dimensione uguale a tutte le finestre
Ctrl+w poi oChiude tutte le finestre, eccetto quella attiva
+ +

Muoversi tra le finestre attive

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Ctrl+w poi hSposta il focus sulla finestra a sinistra
Ctrl+w poi lSposta il focus sulla finestra a destra
Ctrl+w poi kSposta il focus sulla finestra in alto
Ctrl+w poi jSposta il focus sulla finestra in basso
+ +

Identazione automatica

+

Un altra caratteristica di Vim, che molto aiuta nella scrittura del codice, è l'autoidentazione di un + intero file. + È possibile abilitare l'identazione automatica con il comando:

+ :set autoindent +

Oppure scrivere tutto il codice per poi identarlo tutto in una volta con il comando:

+ gg=G + +

Un modo ulteriore per identare un testo in visual mode è il comando:

+ = +

Il comando:

+ gq + si occupa di identare automaticamente i commenti. + +
+

Un articolo a parte sarà dedicato ai plugin e alla loro installazione, alla + personalizzazione di Vim, sia tramite temi che modificando il file .vimrc. +

+
+ +
+ Vim meme +
+ + +
+ + +
+ + Torna all'inizio del sito + +
+ +
+ + + +
+

##Questo sito non fa uso di cookie e non registra dati personali degli utenti.

+

Tutti gli articoli sono senza affiliazioni e senza pubblicità.

+
+ + +
+

##Contatti

+
+
+ telegram Telegram +
+
+ mailMail +
+
+ mastodonMastodon +
+
+ giteaGitea +
+
+ peertubePeerTube +
+
+ + +
+
+

Realizzato con

+ cuore +

da dado

+
+
+ + + \ No newline at end of file diff --git a/website/index.html b/website/index.html new file mode 100644 index 0000000..fb19759 --- /dev/null +++ b/website/index.html @@ -0,0 +1,141 @@ + + + + + + + + + + + + + BeOpen - Respect your Freedom + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ +
+
+ +

BeOpen

+

Respect your Freedom

+
+ Manifesto + Articoli +
+
+
+ +
+
+
+

#Manifesto

+

##La libertà non esiste senza una vera scelta

+ +
+
“Se vuoi, sei libero”. Epitteto
+
+ +

Viviamo in un mondo che si è rapidamente spogliato di uno dei valori fondamentali: la libertà di scelta. + La libertà non esiste senza una vera scelta, che deve essere consapevole e non subita.

+

Questo vale per una sfera sempre più ampia della nostra vita quotidiana, anche nell'ambito virtuale. + Molti dispositivi e servizi informatici sono infatti progettati pensando non ai nostri migliori interessi, tuttavia occupano un posto sempre più centrale nelle nostre vite. Il mercato è dominato da poche + grandi aziende, che ci consentono di utilizzare i loro servizi e ci rendono dipendenti da essi, in cambio dei nostri dati, della nostra privacy e del nostro tempo.

+

Credo fermamente in un mondo aperto, trasparente e sicuro. Un mondo in cui puoi scegliere quale piattaforma desideri utilizzare. + Un mondo dove puoi scegliere se condividere i tuoi dati, come e con chi, senza fare concessioni. Un mondo in cui ci sia libertà di scelta a tutti i livelli e in ogni ambito.

+

Un mondo libero.

+

Questo blog nasce proprio con questo intento: proporre e consigliare alternative etiche, libere e rispettose dell'utente. + Conterrà recensioni, guide, opinioni e consigli su software FLOSS e piattaforme analoghe, ma non solo.

+ +
+

Alcuni punti guida:

+

- Tutto il sito è e sarà sempre scritto utilizzando strumenti liberi ed aperti, compreso il SO (GNU/Linux);

+

- nessuna dipendenza o framework proprietario è contenuto nel codice Html e Css, ma tutto è stato scritto a mano (coi limiti dell'autore) ed è disponibile su Gitea;

+

- niente cookie né componenti di terze parti o di analitica sono contenuti nel codice. Su questo sito il proprietario dei tuoi dati sei tu!

+ +

Il progetto riguarda la diffusione dell’idea stessa di libertà, in qualsiasi ambito.

+ +
+ +
+
+ + +
+ + Torna all'inizio del sito + +
+ +
+ + +
+

##Questo sito non fa uso di cookie e non registra dati personali degli utenti.

+

Tutti gli articoli sono senza affiliazioni e senza pubblicità.

+
+ + + +
+

##Contatti

+
+
+ telegram Telegram +
+
+ mailMail +
+
+ mastodonMastodon +
+
+ giteaGitea +
+
+ peertubePeerTube +
+
+ +
+ + Questo sito utilizza solo strumenti FLOSS
+ 2022 - Quest'opera è distribuita con Licenza CC BY-SA 4.0 +
+
+
+
+

Realizzato con

+ cuore +

da dado

+
+ + + + \ No newline at end of file diff --git a/website/indipendenza_cyberspazio.html b/website/indipendenza_cyberspazio.html new file mode 100644 index 0000000..1a9f8c8 --- /dev/null +++ b/website/indipendenza_cyberspazio.html @@ -0,0 +1,235 @@ + + + + + + + + + + + + + BeOpen - #Indipendenza del Cyberspazio + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ +
+
+

#BeOpen

+

Respect your Freedom

+ +
+ + + + + +
+  Pictures of John Barlow EFF +
+ +

#Indipendenza del Cyberspazio

+ +
+

##John Perry Barlow

+
+

+ dado + 22-04-2022 +

+
+ +

Governi del Mondo, stanchi giganti di carne e di acciaio, io vengo dal Cyberspazio, la nuova dimora + della + Mente. A nome del futuro, chiedo a voi, esseri del passato, di lasciarci soli. Non siete graditi + fra di noi. Non avete alcuna sovranità sui luoghi dove ci incontriamo.

+

Noi non abbiamo alcun governo eletto, è anche probabile che non ne avremo alcuno, così mi rivolgo a voi + con + una autorità non più grande di quella con cui la libertà stessa, di solito, parla. Io dichiaro che lo + spazio + sociale globale che stiamo costruendo è per sua natura indipendente dalla tirannia che voi volete + imporci. + Non avete alcun diritto morale di governarci e non siete in possesso di alcun metodo di costrizione che + noi + ragionevolmente possiamo temere.

+

I Governi ottengono il loro potere dal consenso dei loro sudditi. Non ci avete chiesto né avete ricevuto + il + nostro. Noi non vi abbiamo invitati. Voi non ci conoscete e non conoscete neppure il nostro mondo. Il + Cyberspazio non si trova all'interno dei vostri confini.

+

Non pensate che esso si possa costruire come se fosse il progetto di un edifico pubblico. Non potete. È + un + atto di natura e si sviluppa per mezzo delle nostre azioni collettive. Non siete stati coinvolti nelle + nostre grandi e partecipate discussioni e non avete creato il valore dei nostri mercati. Voi non + conoscete + la nostra cultura, la nostra etica, e nemmeno i codici non scritti che danno alla nostra società più + ordine + di quello che potrebbe essere ottenuto dalle vostre imposizioni.

+

Voi affermate che ci sono problemi fra di noi che hanno necessità di essere risolti da voi. Voi usate + questa + affermazione come un pretesto per invadere le nostre aree. Molti di questi problemi non esistono. + Troveremo + i conflitti reali e le cose che non vanno e li affronteremo con i nostri mezzi. Stiamo costruendo il + nostro + Contratto Sociale.

+

Questo potere si svilupperà secondo le condizioni del nostro mondo, non del vostro. Il nostro mondo è + differente.

+ +

Il Cyberspazio è fatto di transazioni, di relazioni, e di pensiero puro disposti come un'onda + permanente nella ragnatela delle nostre comunicazioni. Il nostro è un mondo che si trova + contemporaneamente dappertutto e da nessuna parte, ma non è dove vivono i nostri corpi.

+

Stiamo creando un mondo in cui tutti possano entrare senza privilegi o pregiudizi basati sulla + razza, sul potere economico, sulla forza militare o per diritto acquisito.

+

Stiamo creando un mondo in cui ognuno in ogni luogo possa esprimere le sue idee, senza pregiudizio + riguardo al fatto che siano strane, senza paura di essere costretto al silenzio o al conformismo. +

+

I vostri concetti di proprietà, espressione, identità, movimento e contesto non si applicano a noi. Essi + si + basano sulla materia. Qui non c'è materia. Le nostre identità non hanno corpo, così, diversamente da + voi, + non possiamo arrivare all'ordine tramite la coercizione fisica. Noi crediamo che il nostro potere + emergerà + dall'etica, dal nostro interesse personale illuminato, dal mercato comune. Le nostre identità possono + essere + distribuite attraverso molte delle vostre giurisdizioni. L'unica legge che le nostre culture costituenti + riconosceranno in modo diffuso sarà la Regola d'Oro. Sulla base di essa speriamo di essere capaci di + adottare soluzioni specifiche. Non possiamo però accettare le soluzioni che state cercando di imporre. +

+

Negli USA abbiamo creato un legge, il 'Telecommunications Reform Act', che è in contrasto con la nostra + Costituzione e reca insulto ai sogni di Jefferson, Washington, Mill, Madison, DeToqueville e Brandeis. + Questi sogni adesso devono rinascere in noi.

+

Siete terrorizzati dai vostri figli, poiché sono nati in un mondo che vi considererà sempre immigranti. + Poiché li temete, affidate alle vostre burocrazie le responsabilità di genitori che siete troppo codardi + per + confrontare con voi stessi. Nel nostro mondo tutti i sentimenti e le espressioni di umanità, dalla più + semplice a quella più angelica, sono parti di un tutto senza confini, il colloquio globale dei bits. Non + possiamo separare l'aria che soffoca dall'aria spostata dalle ali.

+

In Cina, Germania, Francia, Russia, Singapore, Italia e Stati Uniti, state cercando di tener lontano il + virus della libertà erigendo posti di guardia ai confini del Cyberspazio. Questi potranno + controllare il contagio per un po' di tempo, ma poi non potrà funzionare in un mondo in cui i bits si + insinueranno dappertutto. +

+

Le vostre industrie dell'informazione, diventando obsolete, cercano di perpetuarsi proponendo leggi, in + America e altrove, che affermano di possedere facoltà di parola in ogni parte del mondo. Queste leggi + dichiarano che le idee sono dei prodotti industriali, meno preziosi della ghisa. Nel nostro mondo, tutte + le + creazioni della mente umana possono essere riprodotte e distribuite infinitamente a costo zero. La + convenienza globale del pensiero non ha più bisogno delle vostre industrie.

+

Queste misure sempre più ostili e coloniali ci mettono nella stessa posizione di quegli antichi amanti + della + libertà e dell'autodeterminazione che furono costretti a rifiutare l'autorità di poteri distanti e poco + informati. Noi dobbiamo dichiarare le nostre coscienze virtuali immuni dalla vostra sovranità, anche se + continuiamo a permettervi di governare i nostri corpi. Noi ci espanderemo attraverso il Pianeta in modo + tale + che nessuno potrà fermare i nostri pensieri.

+

Noi creeremo nel Cyberspazio una civiltà della Mente. Possa essa essere più umana e giusta di quel + mondo che i vostri governi hanno costruito finora.

+ +

John Perry Barlow
+ Davos, Switzerland
+ February 8, 1996 +

+
+ +
+  Pictures of John Barlow EFF +
+ + + +
+ + Torna all'inizio del sito + +
+ +
+ +
+

##Questo sito non fa uso di cookie e non registra dati personali degli utenti.

+

Tutti gli articoli sono senza affiliazioni e senza pubblicità.

+
+ +
+

##Contatti

+
+
+ telegram Telegram +
+
+ mailMail +
+
+ mastodonMastodon +
+
+ giteaGitea +
+
+ peertubePeerTube +
+
+ + +
+
+

Realizzato con

+ cuore +

da dado

+
+
+ + + \ No newline at end of file diff --git a/website/style.css b/website/style.css new file mode 100644 index 0000000..bc8a9e9 --- /dev/null +++ b/website/style.css @@ -0,0 +1,885 @@ +@font-face { + font-family: "PecitaBook"; + src: url(./Font/Pecita.otf); +} + +@font-face { + font-family: 'ubuntu_monobold'; + src: url('./Font/ubuntumono-b-webfont.woff2') format('woff2'), + url('./Font/ubuntumono-b-webfont.woff') format('woff'); + font-weight: normal; + font-style: normal; +} + +@font-face { + font-family: 'ubuntu_monobold_italic'; + src: url('./Font/ubuntumono-bi-webfont.woff2') format('woff2'), + url('./Font/ubuntumono-bi-webfont.woff') format('woff'); + font-weight: normal; + font-style: normal; +} + +@font-face { + font-family: 'ubuntu_monoregular'; + src: url('./Font/ubuntumono-r-webfont.woff2') format('woff2'), + url('./Font/ubuntumono-r-webfont.woff') format('woff'); + font-weight: normal; + font-style: normal; +} + +@font-face { + font-family: 'ubuntu_monoitalic'; + src: url('./Font/ubuntumono-ri-webfont.woff2') format('woff2'), + url('./Font/ubuntumono-ri-webfont.woff') format('woff'); + font-weight: normal; + font-style: normal; +} + +* { + margin: 0; + padding: 0; + box-sizing: border-box; + text-decoration: none; + font-weight: normal; +} + +/*---------------------------------------------------------------------------*/ + +/*HOMEPAGE*/ + +/*text*/ + +blockquote { + font-family: 'Courier New', Courier, monospace; + font-style: italic; + font-size: 15px; +} + +blockquote a { + font-style: normal; + color: #ee6ef1; + margin: 0 0 0 -15px; +} + +/*asset*/ + +img { + max-width: 100%; + height: auto; +} + +.container_home { + width: 1160px; + margin: 0 auto; +} + +.center { + text-align: center; +} + +.divider { + padding: 20px 0; +} + +/*button*/ + +.button { + display: inline-block; + font-size: 25px; + padding: 18px 30px; + border: 2px solid #800d83; + transition: .3s; + color: #fff; + margin: 0 0 50px 0; + border-radius: 15px; +} + +.inverse { + color: #222; +} + +.button:hover { + background: #800d83; +} + +.inverse:hover { + color: #fff; +} + +/*main*/ + +.main { + display: flex; + justify-content: center; + width: 100%; + height: 100vh; + background: linear-gradient(rgba(0, 0, 0, .7), rgba(0, 0, 0, .7)), url(./Img/Index/backgroundHome.jpg) no-repeat center center scroll; + /*Immagine come background*/ + background-size: cover; +} + +.hero { + display: flex; + justify-content: center; + align-items: center; + /*Verticalmente*/ + height: 100vh; + /*Al centro del vh*/ + flex-direction: column; +} + +.hero h1 { + font-size: 100px; + padding: 15px 0; + color: #ee72f1; + font-weight: bold; + font-family: "PecitaBook"; +} + +.hero p { + font-size: 30px; + color: #fff; + font-weight: 300; +} + +main { + min-height: 768px; +} + +/*---------------------------------------------------------------------------*/ + +/*LISTA ARTICOLI*/ + +.border { + display: flex; + margin: auto; + border-color: #800d83; + border-style: dashed; + max-width: 100%; + border-width: 3px; + margin: 15px 0 15px 0; +} + +.list_article { + width: 85%; + margin: auto; + text-align: left; + line-height: 20px; +} + +.list_article p { + color: #a39b8f; + font-size: 16px; + text-align: left; + line-height: 30px; +} + +.list_article h2 { + color: #ee6ef1; + line-height: 30px; +} + +.list_article .piccihud { + color: #ee6ef1; +} + +.list_article .tag { + color: #696969; + margin-bottom: 10px; + font-size: 14px; +} + +.read_more { + display: flex; + flex-direction: row; + margin: 10px 10px 0 0; + justify-content: left; + padding: 0; +} + +.read_more img { + -webkit-filter: invert(.99); + width: 20px; + height: auto; + margin: 0 0 0 5px; +} + +.read_more p { + color: #ee6ef1; +} + +.read_more p:hover, +.list_article h2:hover { + color: #fff; + transition: 1s; +} + +/*---------------------------------------------------------------------------*/ + +/*TEMPLATE ARTICOLO*/ + +/*body e testo*/ + +body { + background-color: #21202c; + font-family: "ubuntu_monoregular", "Fira Code", "Ubuntu Mono", monospace; + color: #fff; + font-size: 18px; + letter-spacing: -0.32px; +} + +h1, +h2, +h3 { + font-weight: bold; +} + +.open_title { + font-size: 48px; + margin: 50px 0 20px 0; + line-height: 50px; + text-align: center; + width: 100%; +} + +.subtitle { + text-align: left; + margin: 0px 0 30px 0; +} + +em { + color: #ee6ef1; +} + +a { + color: #fff; + text-decoration: none; + display: inline-block; + padding: 0 15px; +} + +.highlightme { + background-color: #7f0d8333; + /*sfondo opaco*/ + color: #ee6ef1; + padding: 3px 3px 3px 3px; + font-size: 0.9em; + border-radius: 5px; +} + +.dash { + color: #ee6ef1; +} + +.spacer { + padding: 10px 0; +} + +.max_spacer { + padding: 45px 0 +} + +/*Creare uno spazio superiore tra i vari contenitori*/ + +/*logo*/ + +.title { + display: flex; + justify-content: left; + flex-direction: row; + flex-wrap: wrap; + align-items: baseline; + margin: 20px 0 0 auto; + width: 95%; +} + +.title p:hover { + color: #4dafff; +} + +.title h2 a { + /*margin: 30px 0 -20px 15px;*/ + font-size: 60px; + color: #ee72f1; + font-weight: bold; + font-family: "PecitaBook"; + margin-right: 20px; +} + +/*navbar*/ + +nav { + width: 80%; + margin: 60px auto; +} + +nav ul { + list-style: none; + /*Elimina i pallini*/ + display: flex; + justify-content: space-between; +} + +nav li { + font-size: 24px; + /*text-transform: uppercase;*/ + position: relative; +} + +nav li::after { + content: ''; + position: absolute; + top: 30px; + left: 0; + width: 0px; + height: 3px; + background: #fff; + transition: .3s; + /*3 decimi*/ +} + +nav li:hover::after { + width: 100%; + background: #ee6ef1; +} + +nav a:hover { + color: #ee6ef1; +} + +/*dropdown menù*/ + +.dropbtn { + display: none; + background-color: transparent; + font-weight: bold; + font-size: 18px; + font-family: "ubuntu_monoregular", "Fira Code", "Ubuntu Mono", monospace; + color: #fff; + border: 2px solid #800d83; + padding: 5px 10px; + position: relative; +} + +.dropdown { + position: relative; + display: inline-block; +} + +.dropdown-content { + display: none; + position: absolute; + right: 0; + background-color: #21202c; + min-width: 160px; + color: #fff; + border: 2px solid #fff; + text-align: center; +} + +.dropdown-content a { + color: #fff; + padding: 12px 16px; + text-decoration: none; + display: block; +} + +.dropdown-content a:hover { + background-color: #181a1b; +} + +.dropdown:hover .dropdown-content { + display: block; +} + +.dropdown:hover .dropbtn { + background-color: #800d83; + ; +} + +/*AUTORE E DATA*/ + +.piccihud { + text-align: right; + width: 100%; + font-size: 15px; + color: #fff; + margin: 10px 0 10px 0; +} + +.piccihud p { + display: flex; + justify-content: center; + align-items: center; + /*allinea al centro verticalmente*/ + font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; + font-weight: lighter; + font-size: 15px; + color: #a39b8f; +} + +.piccihud img { + margin: 10px 10px 10px 10px; + width: 20px; + height: auto; + -webkit-filter: invert(.75); + /*Inversione del colore*/ +} + +/*corpo - articolo*/ + +.article, +.footer { + width: 60%; + margin: auto; + text-align: left; + line-height: 30px; +} + +/*link articolo principale*/ + +.article a { + color: rgb(255, 196, 0); + padding: 0; + margin: 0; + font-weight: bold; +} + +.article a:hover { + color: #69cece; + transition: .2s; +} + +.article a:visited { + color: #69cece; +} + +/*VIDEO*/ + +.video { + width: 100%; + height: auto; + display: flex; + justify-content: center; + align-items: center; + overflow: hidden; +} + +.video iframe { + border: none; +} + +/*IMMAGINI*/ + +.container_img { + width: 100%; + display: flex; + justify-content: center; + align-items: center; + /*Gli elementi sono allineati al centro del container*/ + margin: 10px 0 10px 0; +} + +.container_img img { + max-width: 100%; + height: auto; +} + +/*Immagini verticali, in 16/9, come screen da cellulare: visualizzazione a galleria*/ +.container_gallery { + width: 100%; + /*del Div in cui è contenuta*/ + display: flex; + flex-direction: row; + flex-wrap: wrap; + justify-content: center; +} + +.gallery { + width: 250px; + aspect-ratio: 9/16; + border-radius: 10px; + margin: 20px auto; + background-size: cover; + background-position: center; + overflow: hidden; +} + +.galleryInfo { + width: 100%; + height: 100%; + background: linear-gradient(0deg, rgba(0, 0, 0, 0.9) 0%, rgba(0, 0, 0, 0) 80%); + /*Gradiente nere sull'immagine*/ + display: flex; + flex-direction: column; + align-items: center; + justify-content: flex-end; + /*Posizione del testo*/ + opacity: 0; + /*Di default, è nascosto*/ + transition: opacity 0.2s ease-in-out; +} + +.galleryInfo:hover { + opacity: 1; +} + +.galleryInfo:hover .galleryText { + transform: translateY(0px); + /*Effetto di scrolling*/ +} + +.galleryText { + color: #fff; + font-family: 'ubuntu_monoregular', Tahoma, Geneva, Verdana, sans-serif; + font-size: 22px; + text-align: center; + font-weight: 600; + width: 100%; + margin: 20% auto; + transition: all 0.2s ease-in-out; + transform: translateY(-20px); + /*Di default sono 20 px più in alto*/ +} + +/*Immagini di elevate dimensioni. Sarebbe corretto ridimensionarle a monte*/ +.max_img { + width: 50%; + height: auto; +} + +.author { + text-align: right; + width: 100%; + font-size: 15px; + color: #fff; + margin: 10px 0 10px 0; +} + +/*footer*/ + +.footer { + margin: 15px auto 15px auto; +} + +.footer a, +h1 { + color: #4dafff; +} + +.footer h2 { + font-weight: bolder; +} + +.footer a:hover { + color: #fff; +} + +.go_up { + width: 95%; + margin: auto; + display: flex; + justify-content: right; + align-items: center; + background-color: transparent; +} + +.go_up img { + background-color: #fff; + border-radius: 20px; + padding: 5px; +} + +.go_up img:hover { + background-color: #ee6ef1; +} + +/*sezione privacy*/ + +.privacy { + display: flex; + justify-content: center; + flex-direction: column; + text-align: center; + color: #ee6ef1; + margin: 15px auto 15px auto; + font-size: 15px; + font-weight: lighter; +} + +/*contatti - licenza*/ + +.container_contacts { + width: 100%; +} + +.container_contacts p { + position: absolute; + text-align: left; + margin-top: 20px; + margin-left: 20px; + font-size: 18px; + color: #a39b8f; +} + +.contacts { + background-color: #181a1b; + display: flex; + justify-content: space-around; + width: 100%; + padding: 50px 0px 20px 0px; + /* + padding: 25px 50px 75px 100px; + -top padding is 25px + -right padding is 50px + -bottom padding is 75px + -left padding is 100px + */ + line-height: 50px; + vertical-align: middle; +} + +.contacts p { + display: flex; + flex-wrap: wrap; + width: 100%; +} + +.contacts a { + display: flex; + vertical-align: middle; + text-decoration: none; + color: #fff; + font-weight: lighter; + font-size: 15px; +} + +.contacts a:hover { + color: #ee6ef1; +} + +.contacts img { + width: 30px; + height: auto; + margin-right: 10px; +} + +.license, +.container, +.license a { + background-color: #181a1b; + text-align: center; + padding: 0px 0px 5px 0px; + width: 100%; + font-size: 13px; + color: #a39b8f; +} + +/*autore*/ + +.make { + background-color: black; + padding: 10px; + display: flex; + flex-direction: row; + color: #fff; + font-size: 13px; + font-weight: normal; + align-items: center; +} + +.make img:hover { + background-color: red; + border-radius: 5px; + -webkit-filter: none; +} + +.make img { + margin: 0 10px 0 10px; + width: 18px; + height: auto; + -webkit-filter: invert(.75); + /*Inversione del colore*/ +} + +/*---------------------------------------------------------------------------*/ + +/*MEDIA QUERY - 1080PX*/ + +@media screen and (max-width: 1080px) { + + body { + font-size: 16.5px; + } + + /*IMMAGINE CENTRATA - RESPONSIVE*/ + .max_img { + width: 80%; + height: auto; + } + + .article, + .footer { + width: 80%; + } + + /*TITOLO INDEX*/ + + .hero h1 { + font-size: 80px; + + } + + .hero p { + font-size: 20px; + } +} + +/*MEDIA QUERY - 768PX*/ + +@media screen and (max-width: 768px) { + + /*MENÙ VISIBILE*/ + .dropbtn { + display: flex; + } + + .menu { + display: none; + } + + /*LOGO BEOPEN*/ + .title { + justify-content: space-evenly; + margin: 20px 0 0px 0; + width: 100%; + align-items: center; + } + + .title p { + display: none; + } + + /*NAVBAR*/ + + nav ul { + justify-content: space-evenly; + margin: 15px 0 -50px 0; + } + + nav li { + font-size: 20px; + } + + .max_spacer { + padding: 25px 0 + } + + /*ARTICOLO*/ + + .open_title { + width: 100%; + font-size: 35px; + } + + .subtitle { + font-size: 25px; + } + + .article, + .footer, + .privacy { + width: 95%; + } + + .gallery { + width: 40%; + } + + .galleryText { + font-size: 18px; + } + + .privacy { + font-size: 13px; + } + + .container_img img { + width: 95%; + height: auto; + margin-top: 20px; + } + + .contacts { + display: flex; + justify-content: space-between; + flex-direction: column; + width: 100%; + } + + .contacts a { + line-height: 50px; + } + + .license { + width: 100%; + font-size: 13px; + } + + .make { + justify-content: center; + align-items: center; + width: 100%; + } +} + +@media screen and (max-width: 600px) { + .gallery { + width: 60%; + } +} + +@media (hover:none) { + + /*Quando l'effetto hover non esiste, come sui dispositivi mobile*/ + .galleryInfo { + opacity: 1; + } + + .galleryText { + transform: translateY(0); + } +} + +/*TABELLE*/ + +.styled-table { + border-collapse: collapse; + margin: 25px 0; + font-size: 0.9em; + min-width: 200px; +} + +.styled-table thead tr { + background-color: #800d83; + color: #ffffff; + text-align: left; +} + +.styled-table th, +.styled-table td { + padding: 10px 15px; +} + +.styled-table tbody tr { + border-bottom: 1px solid #fff; +} + +.styled-table tbody tr:nth-of-type(even) { + + color: #fff; +} + +.styled-table tbody tr:last-of-type { + border-bottom: 2px solid #800d83; +} \ No newline at end of file