winrm
This commit is contained in:
21
ansible/007-winrm.md
Normal file
21
ansible/007-winrm.md
Normal file
@@ -0,0 +1,21 @@
|
|||||||
|
# WinRM
|
||||||
|
|
||||||
|
Il protocollo W`indows Remote Management` (`WinRM`) è impiegato da Ansible per la comunicazione con host Windows, a differenza delle macchine Unix, dove il collegamento avviene tramite SSH.
|
||||||
|
|
||||||
|
## Requisiti
|
||||||
|
|
||||||
|
Per configurare correttamente WinRM, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
|
||||||
|
|
||||||
|
- Installare il pacchetto `pywinrm` sul node-manager Ansible
|
||||||
|
- Windows 7, Windows Server 2008 o versioni successive sui nodi da gestire
|
||||||
|
- PowerShell 3.0 e .NET 4.0 o versioni successive
|
||||||
|
- Per configurare WinRM, bisogna eseguire sui nodi lo script ufficiale di Ansible `ConfigureRemotingForAnsible.ps1`. Questo crea due listener, uno per HTTP e uno per HTTPS, sulla macchina Windows. Genera inoltre un certificato autofirmato e implementata un sistema di autenticazione di tipo BASIC, che richiede un nome utente e una password
|
||||||
|
|
||||||
|
## Configurazione del playbook
|
||||||
|
|
||||||
|
Nel playbook, è necessario specificare le seguenti variabili:
|
||||||
|
|
||||||
|
- `ansible_user`
|
||||||
|
- `ansible_password`
|
||||||
|
- `ansible_connection`: deve essere impostato sul protocollo WinRM
|
||||||
|
- `ansible_winrm_server_cert_validation`: da essere impostare su *ignore* per evitare comunicazioni tramite HTTPS con i nodi. Poiché lo script genera un certificato autofirmato, questo non sarà riconosciuto come valido
|
||||||
Reference in New Issue
Block a user