moduli ansible e comandi ad hoc
This commit is contained in:
27
ansible/004-cli.md
Normal file
27
ansible/004-cli.md
Normal file
@@ -0,0 +1,27 @@
|
|||||||
|
# Comandi ad hoc in Ansible
|
||||||
|
|
||||||
|
Ansible consente l'esecuzione di comandi ad hoc tramite la riga di comando. Questi comandi sono impiegati principalmente per operazioni occasionali e non ripetitive, a differenza dei playbook.
|
||||||
|
|
||||||
|
## Sintassi di base
|
||||||
|
|
||||||
|
La sintassi generale di un comando ad hoc è la seguente:
|
||||||
|
|
||||||
|
```bash
|
||||||
|
ansible [pattern] -m [module] -a "[module options]"
|
||||||
|
```
|
||||||
|
|
||||||
|
Il *pattern* identifica i nodi target su cui eseguire il comando, mentre il modulo specificato determina il tipo di operazione da effettuare.
|
||||||
|
|
||||||
|
Alcuni dei moduli più comunemente utilizzati includono `ping`, `setup`, `copy`, `shell`, `service`, e altri. Per eseguire un'operazione di *privilege escalation*, è necessario aggiungere l'opzione `-become`.
|
||||||
|
|
||||||
|
Se non viene specificato alcun modulo, Ansible utilizza di default il modulo `command`. Questo modulo è simile al modulo shell, ma presenta alcune limitazioni: non consente l'uso del redirect o del piping.
|
||||||
|
|
||||||
|
## Esempi di utilizzo
|
||||||
|
|
||||||
|
```bash
|
||||||
|
ansible db -m shell -a "uptime"
|
||||||
|
|
||||||
|
ansible all -m user -a "name=testuser" --become
|
||||||
|
|
||||||
|
ansible all -m copy -a "src=/path/to/file dest=/path/to/file"
|
||||||
|
```
|
||||||
Reference in New Issue
Block a user