volumi
This commit is contained in:
9
docker/010-volumi.md
Normal file
9
docker/010-volumi.md
Normal file
@@ -0,0 +1,9 @@
|
||||
# Volumi
|
||||
|
||||
Per impostazione predefinita, tutte le operazioni eseguite all'interno di un container Docker vengono scritte in un layer scrivibile del container stesso. Questo approccio presenta due principali limitazioni: innanzitutto, i dati scritti in questo layer vengono persi quando il container viene eliminato; inoltre, tali dati sono strettamente legati a uno specifico container, rendendone difficile lo spostamento o la condivisione dei dati con altri container.
|
||||
|
||||
Docker offre due soluzioni per garantire la persistenza dei dati:
|
||||
|
||||
- `Bind mounts`: consentono uno scambio bidirezionale tra una cartella (o un file) definita sull'host e una cartella (o file) defina all'interno del container. Questa soluzione è particolarmente utile quando si desidera rendere disponibili all'interno del container risorse presenti sull'host, come file di configurazione
|
||||
|
||||
- `Volumi`: rappresentano il metodo migliore per garantire la **persistenza dei dati**. I volumi possono essere condivisi tra più container e offrono grande flessibilità, poiché non richiedono che il sistema host disponga di un path specifico da montare nel container. I volumi sono gestiti direttamente da Docker
|
Reference in New Issue
Block a user