migliorato il testo

This commit is contained in:
dado
2025-08-23 21:53:53 +02:00
parent 2a1d55672c
commit 82d6e052b5
3 changed files with 103 additions and 55 deletions

View File

@@ -1,34 +1,52 @@
# Ricercare file
Il comando principale si chiama `find`. Le opzioni per la ricerca di file in base al tipo sono:
## Comando find
- `-type f`: file
- `-type d`: directory
- `-type l`: link simbolici
Il comando principale per la ricerca di file in un sistema Unix/Linux è `find`. Questo comando consente di localizzare file e directory in base a vari criteri.
Ad esempio: `find . -name "example" -type f`.
### Opzioni per la ricerca di file
Altri criteri da utilizzare nella ricerca:
Le opzioni per specificare il tipo di file da cercare includono:
- `-iname`: ricerca in base al nome, non considerando lettere maiuscole o minuscole
- `-not`: restituisce i risultati che non corrispondono
- `-maxdepth N`: ricerca nelle sottodirectory fino a N livelli di profondiota'
- `-type f`: per cercare file regolari
- `-type d`: per cercare directory
- `-type l`: per cercare link simbolici
### Dimensione
Un esempio:
```bash
find . -name "example" -type f
```
### Criteri di ricerca aggiuntivi
Oltre al tipo di file, è possibile utilizzare ulteriori criteri per affinare la ricerca:
- `-iname`: consente di cercare in base al nome del file, ignorando la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole
- `-not`: restituisce i risultati che non corrispondono al criterio specificato
- `-maxdepth N`: limita la ricerca nelle sottodirectory fino a un massimo di *N livelli* di profondità
### Ricerca per dimensione
Il comando `find` permette anche di cercare file in base alla loro dimensione:
```bash
find . -iname "example" -size 2G -type f
```
- `-size 100M`: file che corrispondono esattamente a 100Mb
- `-size +100M`: file piu' grandi di 100Mb
- `-size -20M`: file piu' piccoli di 20Mb
- `-size +2G`: file piu' grandi di 2Gb
### Agire sui risultati
Le opzioni per specificare la dimensione includono:
E' possibile eseguire delle azioni sui risultati usando l'opzione `-exec`:
- `-size 100M`: per cercare file che corrispondono esattamente a 100 MB
- `-size +100M`: per cercare file più grandi di 100 MB
- `-size -20M`: per cercare file più piccoli di 20 MB
- `-size +2G`: per cercare file più grandi di 2 GB
### Esecuzione di azioni sui risultati
È possibile eseguire azioni sui risultati ottenuti dalla ricerca utilizzando l'opzione `-exec`. Ad esempio, per modificare i permessi di tutti i file con estensione `.conf`, si può utilizzare il seguente comando:
```bash
find . -name "*.conf" -exec chmod 644 '{}' \;
```
Questa sintassi consente di applicare comandi a ciascun file trovato, sostituendo `{}` con il nome del file corrente.

View File

@@ -1,39 +0,0 @@
# Archiviazione dei file
Il comando `tar` e' utilizzato per creare archivi di file.
```bash
tar [OPERATION and OPTIONS] [ARCHIVE NAME] [FILES]
```
Le operazioni principali sono:
- `-c`: crea un nuovo archivio
- `-x`: estrae un archivio
- `-t`: list, visualizza l'elenco dei file inclusi nell'archivio
- `-f nome_archivio`: specifica il nome dell'archivio
- `-v`: verbose
### Creazione di un archivio
`tar -cvf archive.tar file1 file2 directory1`
### Estrarre un archivio
`tar -xvf archive.tar`
Per estrarre il contenuto in una directory specifica usare l'opzione `-C`: `tar -xvf archive.tar -C /tmp`
### Comprimere un archivio
- `tar -czvf archive.tar.gz file1 file2`: gzip
- `tar -cjvf archive.tar.bz file1 file2`: bzip2. Piu' lento, ma con maggior compressione
## dd
```bash
dd if=oldfile of=newfile status=progress
```
copia i dati da una posizione all'altra.

69
lpic/101/015_tar_dd.md Normal file
View File

@@ -0,0 +1,69 @@
# Archiviazione dei file
## tar
Il comando `tar` è utilizzato per creare archivi di file. La sintassi generale del comando è la seguente:
```bash
tar [OPERATION and OPTIONS] [ARCHIVE NAME] [FILES]
```
### Operazioni principali
Le operazioni principali che possono essere eseguite includono:
- `-c`: crea un nuovo archivio
- `-x`: estrae un archivio esistente
- `-t`: visualizza l'elenco dei file inclusi nell'archivio
- `-f nome_archivio`: specifica il nome dell'archivio
- `-v`: attiva la modalità verbose
### Creazione di un archivio
Per creare un archivio, si utilizza il seguente comando:
```bash
tar -cvf archive.tar file1 file2 directory1
```
Questo comando crea un archivio chiamato `archive.tar` contenente `file1`, `file2` e `directory1`.
### Estrazione di un archivio
Per estrarre il contenuto di un archivio, si utilizza il comando:
```bash
tar -xvf archive.tar
```
Se si desidera estrarre il contenuto in una directory specifica, è possibile utilizzare l'opzione `-C`:
```bash
tar -xvf archive.tar -C /tmp
```
### Comprimere un archivio
Il comando `tar` consente anche di comprimere gli archivi.
- Per creare un archivio compresso con `gzip`:
```bash
tar -czvf archive.tar.gz file1 file2
```
- Per creare un archivio compresso con `bzip2`, che offre una compressione maggiore ma è più lento:
```bash
tar -cjvf archive.tar.bz file1 file2
```
## `dd`
Il comando `dd` viene utilizzato per copiare dati bit a bit da una sorgente a una destinazione. È particolarmente utile per operazioni di basso livello, come la copia di immagini disco, partizioni o dispositivi.
```bash
dd if=oldfile of=newfile status=progress
```
In questo comando, `if` specifica il file di input, ovvero la sorgente dei dati da copiare, e `of` specifica il file di output, ovvero la destinazione della copia. L'opzione `status=progress` fornisce informazioni sul progresso della copia.