diff --git a/ansible/001-intro.md b/ansible/001-intro.md new file mode 100644 index 0000000..06c8eb9 --- /dev/null +++ b/ansible/001-intro.md @@ -0,0 +1,19 @@ +# Ansible + +Ansible è un software open source progettato per automatizzare la gestione e configurazione di macchine di tipo Unix, oltre a piattaforme come Windows e macOS. + +Ansible è scritto principalmente in Python, il quale rappresenta l'unico requisito necessario per il suo utilizzo. + +## Architettura + +Una delle caratteristiche distintive di Ansible è la sua natura `agentless`, il che significa che non non richiede l’installazione di agenti sui nodi da controllare, a differenza di altri strumenti di automazione. + +## Componenti principali + +Il `node manager` è la macchina su cui è installato Ansible e dalla quale vengono avviate le operazioni di configurazione. I `target nodes`, invece, sono i nodi gestiti da Ansible, ai quali il software si connette tramite il protocollo SSH per eseguire le operazioni richieste. + +### Inventory e playbook + +Tutti i file di configurazione di Ansible sono scritti nel formato `YAML`, che utilizza l’indentazione per definire la struttura e la gerarchia dei dati. Questo formato è scelto per la sua leggibilità e facilità d'uso, rendendo i file di configurazione più comprensibili. + +Il file `inventory` contiene l’elenco dei nodi gestiti, organizzati in gruppi o singolarmente, e può essere personalizzato in base alle esigenze dell’infrastruttura. I `playbook` sono file scritti in formato YAML che descrivono la sequenza di operazioni da eseguire sui nodi. diff --git a/lpic/101/001_ispezione_hw.md b/lpic/101/001_ispezione_hw.md index fa8b56a..83bf5eb 100644 --- a/lpic/101/001_ispezione_hw.md +++ b/lpic/101/001_ispezione_hw.md @@ -119,4 +119,4 @@ Ogni file all'interno della directory `/dev/`, invece, e' associato a un disposi ## Dispositivi di archiviazione -Generalmente chiamati *block device*, in quanto i dati vengono letti in blocchi di dati. Ogni dispositivo a blocchi e' identificato da un file in `/dev/`. Dalla versione 2.6 del kernel, tutti i dispositivi, indipendentemente dal tipo di hardware, sono identificati come dispositivi SCSI, tramite la sigla `sd`. Le partizioni sono elencate numericamente. L'eccezione sono le *schede SD* e i dispositivi *nvme*. \ No newline at end of file +Generalmente chiamati *block device*, in quanto i dati vengono letti in blocchi di dati. Ogni dispositivo a blocchi e' identificato da un file in `/dev/`. Dalla versione 2.6 del kernel, tutti i dispositivi, indipendentemente dal tipo di hardware, sono identificati come dispositivi SCSI, tramite la sigla `sd`. Le partizioni sono elencate numericamente. L'eccezione sono le *schede SD* e i dispositivi *nvme*. \ No newline at end of file