diff --git a/networking/001-stack-protocollare.md b/networking/001-stack-protocollare.md index 004fe7c..f6c8805 100644 --- a/networking/001-stack-protocollare.md +++ b/networking/001-stack-protocollare.md @@ -27,6 +27,8 @@ In ogni layer, il pacchetto di informazioni ha varie nomenclature. Inoltre, ogni ![osi-protocol](asset/img/osi-protocol.png) +![router-switch](asset/img/router-switch.png) + ## Interazione tra i layer I layer sono modulari e indipendenti: qualche aggiunta o modifica ad un certo layer, non distrugge la struttura generale. Tuttavia, questi interagiscono tra di loro in diversi modi: diff --git a/networking/013-loop-layer2.md b/networking/013-loop.md similarity index 99% rename from networking/013-loop-layer2.md rename to networking/013-loop.md index 8169d24..d1f0cd3 100644 --- a/networking/013-loop-layer2.md +++ b/networking/013-loop.md @@ -1,4 +1,4 @@ -# Loop Layer 2 +# Spanning Tree Il protocollo Spanning Tree (STP) è fondamentale per prevenire i loop a livello rete. La necessità di STP nasce dall'esigenza di garantire la ridondanza all'interno delle reti. La ridondanza si riferisce alla presenza di più copie o istanze di un elemento, il che è cruciale per assicurare la disponibilità (availability) dei servizi. In altre parole, avere più percorsi per raggiungere lo stesso obiettivo significa che, se uno di questi percorsi si guasta, la rete può continuare a funzionare senza interruzioni. diff --git a/networking/asset/img/router-switch.png b/networking/asset/img/router-switch.png new file mode 100644 index 0000000..215f8cf Binary files /dev/null and b/networking/asset/img/router-switch.png differ