# Archiviazione dei file ## tar Il comando `tar` è utilizzato per creare archivi di file. La sintassi generale del comando è la seguente: ```bash tar [OPERATION and OPTIONS] [ARCHIVE NAME] [FILES] ``` ### Operazioni principali Le operazioni principali che possono essere eseguite includono: - `-c`: crea un nuovo archivio - `-x`: estrae un archivio esistente - `-t`: visualizza l'elenco dei file inclusi nell'archivio - `-f nome_archivio`: specifica il nome dell'archivio - `-v`: attiva la modalità verbose ### Creazione di un archivio Per creare un archivio, si utilizza il seguente comando: ```bash tar -cvf archive.tar file1 file2 directory1 ``` Questo comando crea un archivio chiamato `archive.tar` contenente `file1`, `file2` e `directory1`. ### Estrazione di un archivio Per estrarre il contenuto di un archivio, si utilizza il comando: ```bash tar -xvf archive.tar ``` Se si desidera estrarre il contenuto in una directory specifica, è possibile utilizzare l'opzione `-C`: ```bash tar -xvf archive.tar -C /tmp ``` ### Comprimere un archivio Il comando `tar` consente anche di comprimere gli archivi. - Per creare un archivio compresso con `gzip`: ```bash tar -czvf archive.tar.gz file1 file2 ``` - Per creare un archivio compresso con `bzip2`, che offre una compressione maggiore ma è più lento: ```bash tar -cjvf archive.tar.bz file1 file2 ``` ## `dd` Il comando `dd` viene utilizzato per copiare dati bit a bit da una sorgente a una destinazione. È particolarmente utile per operazioni di basso livello, come la copia di immagini disco, partizioni o dispositivi. ```bash dd if=oldfile of=newfile status=progress ``` In questo comando, `if` specifica il file di input, ovvero la sorgente dei dati da copiare, e `of` specifica il file di output, ovvero la destinazione della copia. L'opzione `status=progress` fornisce informazioni sul progresso della copia.