diff --git a/005-wireless-frame.md b/005-wireless-frame.md index 49db87f..b724ba8 100644 --- a/005-wireless-frame.md +++ b/005-wireless-frame.md @@ -20,24 +20,6 @@ Esistono due principali tipologie di infrastruttura wireless: Gli *Access Point* svolgono un ruolo cruciale nella traduzione dei frame di rete. Sono in grado di convertire gli header degli ethernet frame in wireless frame e viceversa. Questo processo di traduzione è fondamentale per garantire che i dati possano essere trasmessi correttamente tra dispositivi cablati e wireless. -## Anatomia del wireless frame - -![wireless-frame](/asset/img/wireless-frame.png) - -- Frame control: due byte e una marea di sottocampi, come il campo version, che indica la versione dello stnadard 802.11 utilizzato per il frame. - - Type e Subtype: indicano il tipo e il sottotipo del frame. Esistono 3 tipi di frame - - Gestione (type 00): usato per le comunicazioni iniziali tra AP e dispositivi wireless - - Controllo (type 01): si divide in - - Frame RTS, request to send (subtype 1011) - - Frame CTS, clear to send (subtype 1100) - - Frame ACK (subtype 1101) - - Dati: trasporta i dati effettivi (type 02) -- Data: payload incapsulato dal network layer -- FCS (Frame Check Sequence): il trailer termina il frame con un campo di 4 byte, il cui scopo è la verifica dell’integrità dei dati trasmessi. -- Sequence COntrol: contiene due sottocampi - - Framgment number: indica il numero di frammento del frame corrente. Quando il pacchetto di dati e' troppo grande per essere trasmesso, avviene la frammentazione e ogni frammento e' identificato dal fragment number. Utilizzato dal destinatario per riscostruire il pacchetto originario - - Sequence number: indica il numero di seruqenza del frame corrente. Serve per fare in modo che il frame venga trasmesso e ricevuto nell'ordine corretto. - ## Anatomia del Wireless Frame ![Wireless Frame](/asset/img/wireless-frame.png)