minor changes
This commit is contained in:
parent
d8c1d16ea7
commit
2742858c1b
@ -70,14 +70,14 @@ A *livello applicativo*, il client genera una richiesta DNS (*DNS query*) per ri
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
Dopo aver generato la query DNS a livello applicativo, il payload viene incapsulato in un segmento UDP nel *livello di trasporto* (transport layer). Durante questo processo, viene aggiunto un header, che contiene informazioni fondamentali quali:
|
||||
Dopo aver generato la query DNS a livello applicativo, il *payload* viene incapsulato in un segmento UDP nel *livello di trasporto* (transport layer). Durante questo processo, viene aggiunto un header, che contiene informazioni fondamentali quali:
|
||||
|
||||
- la porta sorgente (determinata dal client)
|
||||
- la porta di destinazione (la *well-known port 53*, utilizzata dal protocollo DNS)
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
Il segmento UDP così formato diventa, nel network layer, il payload del *pacchetto IP*. In questo livello, viene aggiunto l'header IP che include:
|
||||
Il segmento UDP così formato diventa, nel *network layer*, il payload del *pacchetto IP*. In questo livello, viene aggiunto l'header IP che include:
|
||||
|
||||
- l'indirizzo IP sorgente, ovvero quello del client che ha inoltrato la richiesta
|
||||
- l'indirizzo IP di destinazione, corrispondente al server DNS
|
||||
@ -85,18 +85,18 @@ Il segmento UDP così formato diventa, nel network layer, il payload del *pacche
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
Al livello 2, il data link layer, avviene l'indirizzamento tramite MAC address:
|
||||
Al livello 2, il *data link layer*, avviene l'indirizzamento tramite MAC address:
|
||||
|
||||
- il datagramma IP (contenente il segmento UDP con la query DNS) viene incapsulato in un *frame*. Qui interviene il *protocollo ARP* (Address Resolution Protocol), che permette di mappare l'indirizzo IP del server di destinazione all'indirizzo MAC fisico del dispositivo
|
||||
- il pacchetto IP (contenente il segmento UDP con la query DNS) viene incapsulato in un *frame*. Qui interviene il *protocollo ARP* (Address Resolution Protocol), che permette di mappare l'indirizzo IP del server di destinazione all'indirizzo MAC fisico del dispositivo di destinazione
|
||||
- il frame, ora completo di header del livello 2 che include il MAC address sorgente e quello di destinazione, viene inviato allo switch
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
- lo switch riceve un frame in input
|
||||
Lo switch riceve un frame in input
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
- lo switch, grazie alla sua MAC address table, sa quale porta utilizzare per inviare il frame al dispositivo corretto (in questo caso, il DNS server). Le informazioni vengono quindi trasferite tramite il cavo
|
||||
Lo switch, grazie alla sua MAC address table, sa quale porta utilizzare per inviare il frame al dispositivo corretto (in questo caso il DNS server). Le informazioni vengono quindi trasferite tramite il cavo
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user