From d8c1d16ea7fcf964c7d4c2168e82017bacfc8f94 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: dado Date: Sun, 20 Apr 2025 14:34:29 +0200 Subject: [PATCH] minor changes --- 001-ISO⁄OSI-TCP⁄IP.md | 4 ++-- 1 file changed, 2 insertions(+), 2 deletions(-) diff --git a/001-ISO⁄OSI-TCP⁄IP.md b/001-ISO⁄OSI-TCP⁄IP.md index 00ce2bd..d0a1ef1 100644 --- a/001-ISO⁄OSI-TCP⁄IP.md +++ b/001-ISO⁄OSI-TCP⁄IP.md @@ -66,11 +66,11 @@ Il pacchetto in uscita dal client é composto da vari strati: ![dns-request](/asset/img/dns-request.png) -A *livello applicativo*, il client genera una richiesta DNS per risolvere l'indirizzo IP del sito web. +A *livello applicativo*, il client genera una richiesta DNS (*DNS query*) per risolvere l'indirizzo IP del sito web. ![dns-query](/asset/img/dns-query.png) -Il pacchetto DNS viene poi incapsulato nel *livello trasporto* (transport layer). Dopo aver generato la query DNS a livello applicativo, il payload viene incapsulato in un segmento UDP. Durante questo processo, viene aggiunto un header, che contiene informazioni fondamentali quali: +Dopo aver generato la query DNS a livello applicativo, il payload viene incapsulato in un segmento UDP nel *livello di trasporto* (transport layer). Durante questo processo, viene aggiunto un header, che contiene informazioni fondamentali quali: - la porta sorgente (determinata dal client) - la porta di destinazione (la *well-known port 53*, utilizzata dal protocollo DNS)