struttura e tipologia dei cavi fisici e loro pinout

This commit is contained in:
dado 2025-04-19 22:00:30 +02:00
parent f435140785
commit e09ddbbc09
4 changed files with 27 additions and 5 deletions

View File

@ -13,13 +13,35 @@ Ethernet è uno standard che definisce le regole per l'invio e la ricezione dei
## Cavi fisici
![cavo-ethernet](/asset/img/cavo-ethernet.png)
Esistono vari tipi di cavi, caratterizzati da differenti lunghezze e capacità di trasmissione, che dipendono dalla tecnologia impiegata.
Esistono diversi cavi con diverse lunghezze e velocità supportate, in base alla tecnologia utilizzata.
Possiamo classificare i cavi, in base alla velocità supportata, in:
Possiamo classificarli in base alla velocità supportata:
- Ethernet: fino a 10 Mbps
- Fast Ethernet: fino a 100 Mbps
- Gigabit Ethernet: fino a 1000 Mbps (1 Gbps)
- 10 Gigabit Ethernet: fino a 10 Gbps
Inoltre, i cavi si distinguono anche per la loro composizione: possono essere realizzati in rame oppure in fibra ottica.
![cavo-ethernet](/asset/img/cavo-ethernet.png)
Il cavo in figura è un cavo `UTP` (*Unshielded Twisted Pair*), ovvero non schermato, con coppie di cavi intrecciati. Questa particolare struttura serve a ridurre le interferenze elettromagnetiche e a prevenire il fenomeno del *crosstalk*, cioè l'interferenza tra i segnali che viaggiano su cavi adiacenti. Alle estremità, il cavo è dotato di connettori; il più comune è l'`RJ-45`.
Il cavo UTP è composto da 8 fili di rame, progettati per collegarsi ai pin della porta in cui viene inserito il connettore.
![rj45](/asset/img/rj45.png)
I pin di contatto dei dispositivi devono avere funzionalità opposte affinché la comunicazione possa avvenire correttamente. Ad esempio, i pin 1 e 2 di un dispositivo A devono inviare, mentre i pin 1 e 2 del dispositivo B devono ricevere, e viceversa per gli altri pin.
### Cable Pinout Ethernet e Fast Ethernet
Vengono utilizzati solo 4 pin. Per quanto riguarda le connessioni Ethernet e Fast Ethernet, esistono due tipologie di pinout:
- `Straight Through Pinout` (cavo dritto): in questo tipo di cablaggio i cavi vengono collegati in modo diretto: il pin 1 di A va al pin 1 di B, il 2 di A al 2 di B, e così via. I dispositivi hanno funzionalità opposte sui rispettivi pin (trasmettitore e ricevitore), per cui la comunicazione avviene correttamente.
![straight-through-pinout](/asset/img/straight-through-pinout.png)
- `Crossover Pinout`: in questo schema la disposizione dei pin alle estremità è *incrociata* (1A-3B, 2A-6B, 3A-1B, 6A-2B), permettendo così una comunicazione bidirezionale tra i dispositivi.
![crossover-pinout](/asset/img/crossover-pinout.png)

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 526 KiB

BIN
asset/img/rj45.png Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 276 KiB

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 152 KiB