diff --git a/002-ethernet.md b/002-ethernet.md new file mode 100644 index 0000000..2a7feb4 --- /dev/null +++ b/002-ethernet.md @@ -0,0 +1,25 @@ +# Standard Ethernet + +Ethernet è uno standard che definisce le regole per l'invio e la ricezione dei dati tra dispositivi all'interno di una rete LAN (Local Area Network). Esso opera a due livelli del modello OSI: + +1. **Livello 1 – Fisico (Physical Layer)** + - Specifica le caratteristiche fisiche dei componenti, come cavi, connettori, interfacce, moduli di trasmissione, ecc. + - Nel contesto delle reti cablate (*wired*) la norma IEEE 802.3 definisce tutti gli aspetti relativi alla trasmissione dei segnali su cavi (reti cablate). + - Nel contesto delle reti *wireless* la norma IEEE 802.11 si occupa delle caratteristiche della trasmissione senza fili, garantendo la compatibilità e le modalità comunicative delle reti wireless. + +2. **Livello 2 – Data Link Layer** + - Definisce la struttura dei pacchetti (*frame*) che viaggiano in rete. + - Stabilisce i metodi di indirizzamento attraverso l’uso dei MAC-address + +## Cavi fisici + +![cavo-ethernet](/asset/img/cavo-ethernet.png) + +Esistono diversi cavi con diverse lunghezze e velocità supportate, in base alla tecnologia utilizzata. + +Possiamo classificare i cavi, in base alla velocità supportata, in: + +- Ethernet: fino a 10 Mbps +- Fast Ethernet: fino a 100 Mbps +- Gigabit Ethernet: fino a 1000 Mbps (1 Gbps) +- 10Gigabit Ethernet: fino a 10 Gbps diff --git a/asset/img/cavo-ethernet.png b/asset/img/cavo-ethernet.png new file mode 100644 index 0000000..74b8ad5 Binary files /dev/null and b/asset/img/cavo-ethernet.png differ