direttive user, workdir, env, volume
This commit is contained in:
@@ -23,18 +23,22 @@ Durante la creazione dell'immagine, il container viene spento e riacceso tra un'
|
||||
|
||||
Docker utilizza un meccanismo di caching per ottimizzare la creazione delle immagini. Se un'istruzione non viene modificata, Docker utilizzerà il risultato della cache invece di eseguire nuovamente l'istruzione. Tuttavia, se un'istruzione prevede il download di una risorsa, la versione memorizzata nella cache potrebbe non essere aggiornata se la risorsa online è cambiata. Per forzare Docker a non utilizzare la cache, è possibile utilizzare l'opzione `--no-cache` durante la costruzione dell'immagine.
|
||||
|
||||
### Istruzioni
|
||||
### Direttive
|
||||
|
||||
Le istruzioni più comuni utilizzate in un Dockerfile includono:
|
||||
Le direttive più comuni utilizzate in un Dockerfile includono:
|
||||
|
||||
- `ADD`: consente di aggiungere file o directory remoti o locali al container
|
||||
- `COPY`: copia file e directory locali all'interno del container
|
||||
- `ENTRYPOINT`: definisce l'eseguibile predefinito all'avvio del container
|
||||
- `CMD`: specifica i parametri di avvio per l'ENTRYPOINT
|
||||
- `ENV`: imposta variabili d'ambiente che saranno disponibili in fase di esecuzione del container
|
||||
- `EXPOSE`: indica al demone Docker che il container ascolta su una certa porta
|
||||
- `FROM`: definisce l'immagine di base da cui derivare la nuova immagine
|
||||
- `RUN`: esegue comandi all'interno del container durante la costruzione dell'immagine
|
||||
- `USER`: specifica l'utente con cui vengono eseguite le operazioni all'interno del container. Se non viene specificato alcun utente, le operazioni vengono eseguite con l'utente root. Questa direttiva imposta anche l'utente che eseguirà i processi all'interno del container una volta avviato
|
||||
- `WORKDIR`: imposta la directory di lavoro all'interno del container. Ha una duplice funzione: sposta il contesto nella directory specificata e, se questa non esiste, la crea automaticamente
|
||||
- `ENV`: consente di impostare variabili d'ambiente che saranno sempre disponibili all'interno del container
|
||||
- `VOLUME`: rende persistente il percorso specificato utilizzando un volume anonimo
|
||||
- `ENTRYPOINT`: definisce l'eseguibile predefinito all'avvio del container. Se non viene specificato, l'eseguibile predefinito è tipicamente `/bin/sh`
|
||||
- `CMD`: specifica i parametri di avvio per l'ENTRYPOINT
|
||||
|
||||
## Buid di una immagine Docker
|
||||
|
||||
|
Reference in New Issue
Block a user