mezzi trasmissivi
This commit is contained in:
@@ -1,4 +1,6 @@
|
|||||||
# Tipologie di reti
|
# Networking
|
||||||
|
|
||||||
|
## Tipologie di reti
|
||||||
|
|
||||||
La classificazione di una rete si basa su diversi parametri:
|
La classificazione di una rete si basa su diversi parametri:
|
||||||
|
|
||||||
@@ -7,29 +9,59 @@ La classificazione di una rete si basa su diversi parametri:
|
|||||||
- logica di funzionamento (peert to peer o client/server)
|
- logica di funzionamento (peert to peer o client/server)
|
||||||
- mezzo trasmissivo utilizzato
|
- mezzo trasmissivo utilizzato
|
||||||
|
|
||||||
## Estensione geografica
|
### Estensione geografica
|
||||||
|
|
||||||
Per dimensioni, l'architettura di rete si puo' suddividere in:
|
Per dimensioni, l'architettura di rete si puo' suddividere in:
|
||||||
|
|
||||||
- `LAN` (local area network)
|
- `LAN` (local area network)
|
||||||
- `WAN` (wide area network)
|
- `WAN` (wide area network)
|
||||||
|
|
||||||
## Topologia di rete
|
### Topologia di rete
|
||||||
|
|
||||||
Il termine *topologia* identifica la modalitá in cui le stazioni sono interconnesse tra loro, ovvero la forma del canale di comunicazione. Le piú diffuse sono ad anello, lineare e a stella o ad albero.
|
Il termine *topologia* identifica la modalitá in cui le stazioni sono interconnesse tra loro, ovvero la forma del canale di comunicazione. Le piú diffuse sono ad anello, lineare e a stella o ad albero.
|
||||||
|
|
||||||
### Rete ad anello
|
#### Rete ad anello
|
||||||
|
|
||||||
In una topologia ad anello, la rete é costituita da un insieme di apparati collegati direttamente (*connessione punto-punto*) tra di loro, in modo da formare una struttura circolare chiusa, all'interno della quale i dati scorrono in un'unica direzione.
|
In una topologia ad anello, la rete é costituita da un insieme di apparati collegati direttamente (*connessione punto-punto*) tra di loro, in modo da formare una struttura circolare chiusa, all'interno della quale i dati scorrono in un'unica direzione.
|
||||||
|
|
||||||
Le reti ad anello presentano una scarsa tolleranza ai guasti: un guasto ad un elemento della rete puó determinare l'interruzione delle stessa.
|
Le reti ad anello presentano una scarsa tolleranza ai guasti: un guasto ad un elemento della rete puó determinare l'interruzione delle stessa.
|
||||||
|
|
||||||
### Rete lineare
|
#### Rete lineare
|
||||||
|
|
||||||
In una topologia lineare, la rete é costituita dal mezzo di trasmissione al quale tutte le stazioni sono connesse direttamente.
|
In una topologia lineare, la rete é costituita dal mezzo di trasmissione al quale tutte le stazioni sono connesse direttamente.
|
||||||
|
|
||||||
### Rete a stella o ad albero
|
#### Rete a stella o ad albero
|
||||||
|
|
||||||
Nella topologia a *stella* (o *star topology*) tutti i dispositivi sono collegati a un dispositivo centrale, come uno switch o un hub, per la trasmissione delle informazioni e ogni host è connesso a tale punto.
|
Nella topologia a *stella* (o *star topology*) tutti i dispositivi sono collegati a un dispositivo centrale, come uno switch o un hub, per la trasmissione delle informazioni e ogni host è connesso a tale punto.
|
||||||
|
|
||||||
Il guasto di una linea trasmissiva che collega un host all'hub determinerà l'isolamento di tale host da tutti gli altri, ma il resto della rete continuerà a funzionare tranquillamente.
|
Il guasto di una linea trasmissiva che collega un host all'hub determinerà l'isolamento di tale host da tutti gli altri, ma il resto della rete continuerà a funzionare tranquillamente.
|
||||||
|
|
||||||
|
## Mezzi trasmissivi
|
||||||
|
|
||||||
|
Per formare il canale di trasmissione, si possono utilizzare diversi mezzi trasmissivi. Questi sono raggruppati in tre grandi categorie:
|
||||||
|
|
||||||
|
- mezzi di trasmissione *elettrici*: l'informazione da trasmettere, il flusso di bit, viene inviata sfruttando la conduzione elettrica
|
||||||
|
- *ottici*: si utilizza la trasmissione di raggi luminosi attraverso un materiale dielettrico (un isolante elettrico che non conduce corrente, ma può immagazzinare energia elettrica quando è sottoposto a un campo elettrico)
|
||||||
|
- *wireless*: senza l'utilizzo dei supporti fisici
|
||||||
|
|
||||||
|
Alcuni mezzi trasmissivi storicamente usati sono:
|
||||||
|
|
||||||
|
- cavo coassiale
|
||||||
|
- il doppino di rame incrociato
|
||||||
|
- fibra ottica
|
||||||
|
|
||||||
|
### Cavo coassiale
|
||||||
|
|
||||||
|

|
||||||
|
|
||||||
|
É stato il primo mezzo trasmissivo utilizzato, ormai abbandonato. É costituito da un conduttore centrale circondato da uno o piú schermi.
|
||||||
|
|
||||||
|
### Doppino di rame incrociato
|
||||||
|
|
||||||
|

|
||||||
|
|
||||||
|
Il doppino di rame incrociato (*twisted pair*) consiste da una coppia di fili di rame protetti da una guaina isolante e incrociati. Esistono diverse versioni del doppino incrociato:
|
||||||
|
|
||||||
|
- `UTP` (Unshielded Twisted Pair): versione non schermata
|
||||||
|
- `FTP` (Foiled Twisted Pair): presenta una singola schermatura, costituita solitamente da un foglio di alluminio
|
||||||
|
- `STP` (Shielded Twisted Pair): la versione piú protetta, in quanto presenta una schermatura per ogni singola coppia piú una generale
|
||||||
|
BIN
networking/asset/img/cavo-coassiale.png
Normal file
BIN
networking/asset/img/cavo-coassiale.png
Normal file
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 156 KiB |
BIN
networking/asset/img/doppino-rame.png
Normal file
BIN
networking/asset/img/doppino-rame.png
Normal file
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 15 KiB |
Reference in New Issue
Block a user