Files
learning/networking/034-telnet.md
2025-06-30 20:48:18 +02:00

1.4 KiB

Protocolli di accesso remoto

I protocolli di accesso remoto rappresentano una categoria di protocolli appartenenti al livello applicativo, progettati per consentire l'accesso a sistemi remoti. A differenza di protocolli specifici, come HTTP, il cui scopo principale è il trasporto di pagine web, i protocolli di accesso remoto non sono limitati a un utilizzo verticale o a un'applicazione particolare. Essi offrono la possibilità di interagire con sistemi remoti, consentendo agli utenti di eseguire comandi e ricevere risposte, come se stessero operando fisicamente sul dispositivo stesso.

Telnet

Telnet è un protocollo di accesso remoto che opera a livello di trasporto utilizzando il protocollo TCP, ed è associato alla well-known port 23. La sua architettura è basata sul modello client-server. Supporta anche l'autenticazione mediante username/password.

Il comando utilizzato dal client per connettersi al server è:

telnet [ip\hostname] [port]

telnet mail.server.com 25

Sebbene la porta predefinita sia la 23, non vi è alcun divieto nell'utilizzare Telnet per collegarsi ad altre porte, come ad esempio la 25. In passato, Telnet è stato utilizzato anche per connettersi a switch e router al fine di effettuare configurazioni.

Tuttavia, uno dei principali difetti di Telnet è la mancanza di crittografia. Tutti i dati trasmessi attraverso questo protocollo viaggiano in chiaro, rendendoli vulnerabili a intercettazioni e attacchi.