4.0 KiB
Simple Mail Transfer Protocol
SMTP è un protocollo utilizzato per l'invio di email. Basato sul protocollo di trasmissione TCP, garantisce una comunicazione affidabile.
SMTP può operare su diverse porte:
25: questa è la porta standard per SMTP. È utilizzata per l'invio di email senza crittografia, il che significa che le informazioni vengono trasmesse in chiaro. Per questo motivo, l'uso della porta 25 è spesso limitato o bloccato dai provider di servizi Internet per prevenire abusi e spam465: questa porta è utilizzata perSMTPS(SMTP Secure), che implementa la crittografia tramiteTLS(Transport Layer Security)587: questa porta è utilizzata per SMTP con il comandoSTARTTLS, che consente di avviare una connessione sicura utilizzando TLS. Inizialmente, la connessione avviene in chiaro, ma può essere successivamente crittografata
Comandi SMTP
SMTP è un protocollo basato su comandi e codici di risposta, similmente a HTTP. Utilizza vari comandi per gestire l'invio delle email e fornisce codici di stato come feedback per indicare il risultato delle operazioni.
HELP: quando un client invia questo comando, il server risponde fornendo un elenco dei comandi supportatiHELO: inviato dal client per l'autoidentificazione. Questo comando è solitamente accompagnato da un indirizzo email o nome di dominio che identifica il mittenteMAIL FROM: seguito da un indirizzo email, questo comando identifica l'effettivo mittente del messaggioRCPT TO: utilizzato per specificare uno o più indirizzi email che rappresentano i destinatari del messaggioDATA: questo comando indica al server che il client è pronto a inviare il corpo del messaggio. Il server risponde con il codice 354,Enter message, ending with '.' on a line by itself. Questo significa che il client può inviare il messaggio e che il server considererà la trasmissione terminata quando riceverà un punto su una riga da soloQUIT: inviato dal client per terminare la comunicazione con il server. Il server risponde con il codice 221, confermando la chiusura della connessioneAUTH LOGIN: comando utilizzato dal client per l'autenticazione sul server SMTP. Se l'autenticazione ha successo, il server risponde con il codice 235, indicando Authentication successful
Codici di risposta SMTP
I codici di risposta SMTP sono suddivisi in cinque categorie principali:
1XX: risposte informative. Sono molto rari e non vengono utilizzati frequentemente2XX: comando eseguito con successo. Alcuni esempi comuni includono:250: comando eseguito con successo235: autenticazione riuscita221: il server sta chiudendo la connessione
3XX: questi codici indicano che il server richiede ulteriori informazioni al client per completare la richiesta. Ad esempio:334: il server chiede le credenziali per l'autenticazione354: il server è pronto a ricevere i dati della mail (comando DATA)
4XX: errori temporanei, che possono essere risolti con un nuovo tentativo. Alcuni esempi includono:421: il server chiude la connessione per sovraccarico o manutenzione450: la casella di posta del destinatario non è disponibile451: errore del server452: troppe mail inviate in poco tempo
5XX: errori permanenti.500: errore di sintassi di un comando smtp501: parametri errati503: sequenza di comandi errata504: comando non supportato dal server550: indirizzo email del destinatario inesistente552: casella del destinatario piena554: il server rifiuta il messaggio, classificandolo come spam o phishing
MIME
MIME, acronimo di Multipurpose Internet Mail Extensions, è uno standard che amplia le funzionalità del protocollo SMTP, permettendo l'invio di contenuti più complessi via email. Supporta caratteri non ASCII, inclusi caratteri accentati e simboli di diverse lingue. Inoltre, consente di allegare file di vari tipi, come immagini, audio, video e documenti, e di inviare email in formato HTML.
