Novemila
sito web, generato e gestito tramite Hugo
hugo
Hugo è un generatore di siti statici open-source scritto in Go. È ampiamente utilizzato per blog, siti web personali e progetti web di varie dimensioni. Offre una vasta gamma di temi che consentono agli utenti di personalizzare facilmente l'aspetto e le funzionalità dei loro siti web.
Installazione e inizializzazione
sudo apt install hugo
cd ~ && mkdir website && cd website
# Inizializzazione del progetto
hugo new site novemila --config toml
# Clonazione del tema
git clone https://github.com/tomfran/typo themes/typo --depth=1
Questa la struttura del sito web:
├── archetypes
│ └── default.md
├──assets/css/
│ └── colors
│ │ └── custom.css
│ ├── fonts.css
│ └── vars.css
├── content
│ ├── images
│ ├── pages
│ └── posts
├── hugo.toml
├── public
├── resources
│ └── _gen
├── static
│ ├── android-chrome-192x192.png
│ ├── apple-touch-icon.png
│ ├── favicon-16x16.png
│ ├── favicon-32x32.png
│ ├── favicon.ico
│ └── fonts
└── themes
└── typo
- Gli articoli devono essere caricati in
content/posts
- I custom font
woff2
instatic/fonts
, insieme alla favicon - In
asset/css
vengono impostate tutte le variabili custom (font e dimensioni, palette dei colori, ecc)
Per maggiori informazioni, visitare: Typo's Wiki
font
Attualmente, in beta, utilizziamo i font JetBrainsMono
Conversione da ttf a woff2
Per convertire font .ttf
in woff2
, seguire i seguenti passaggi:
- Installare il pacchetto
woff2
- Dare il comando
woff2_compress font.ttf
Eseguire il sito in locale
hugo server -D
Tutti i file che potrebbero essere contrassegnati come draft sono inclusi nel sito web generato in locale. draft si riferisce a un contenuto che è in fase di sviluppo o revisione e non è ancora pronto per essere pubblicato sul sito web in modo definitivo.
Nota: Per la personalizzazione del sito web, seguire le istruzioni del proprio tema
Gli articoli devono essere creati in:
ll content/posts/
Permissions Size User Group Date Modified Name
.rw-rw-r-- 146 dado dado 27 apr 19:57 hello-world.md
.rw-r--r-- 9,9k dado dado 4 mag 17:20 snikket.md
Building del sito web
Eseguire semplicemente il comando:
hugo
Ora e' possibile caricare la cartella public/
sull'host remoto:
hugo && rsync -avz --delete public/ mywebsite/home/user1/website/
Importante: necessario aver configurato ssh per connettersi al server remoto e caddy o un qualsiasi web-server, oltre ad avere un dominio valido