migliorato il testo

This commit is contained in:
dado
2025-08-25 21:24:31 +02:00
parent 777f3c9fa5
commit 26e580534e
2 changed files with 62 additions and 60 deletions

View File

@@ -0,0 +1,62 @@
# Variabili d'ambiente
Le variabili d'ambiente (`environment variables`) sono coppie chiave-valore utilizzate per memorizzare informazioni di configurazione a livello di sistema operativo. Tali variabili influenzano il comportamento dei processi e delle applicazioni in esecuzione, consentendo di personalizzare lambiente di lavoro.
## Identificazione delle variabili dambiente
Per elencare tutte le variabili dambiente attualmente definite, è possibile utilizzare il comando `env`. Questo comando restituisce un elenco completo delle variabili e dei rispettivi valori.
La variabile `PATH` è particolarmente importante, in quanto contiene un elenco di directory, separate dal carattere `:`, in cui la shell ricerca gli eseguibili. In questo modo, è possibile avviare un programma semplicemente digitandone il nome, senza dover specificare il percorso assoluto.
Per visualizzare il valore di una specifica variabile dambiente, si utilizza il comando `echo`, anteponendo il simbolo `$` al nome della variabile:
```bash
echo $EDITOR
vim
echo $PATH
/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin
```
## Creazione di nuove variabili dambiente
Per creare una nuova variabile d'ambiente, si può utilizzare la seguente sintassi:
```bash
myvar=variable
echo $myvar
variable
```
È importante notare che una variabile d'ambiente creata in questo modo è disponibile solo all'interno della sessione di shell corrente. Per renderla disponibile anche a tutte le shell figlie, è necessario utilizzare il comando `export`:
```bash
myvar=variable
export myvar
bash
echo $myvar
variable
```
## Cancellazione
Per rimuovere una variabile d'ambiente, si utilizza il comando `unset`, seguito dal nome della variabile:
```bash
unset myvar
```
## Caratteri speciali
Durante lassegnazione o lutilizzo di variabili dambiente, è importante prestare attenzione ai caratteri speciali, che possono essere interpretati in modo diverso a seconda del contesto.
Le virgolette singole (`' '`) conservano il valore letterale di tutti i caratteri, mentre le virgolette doppie (`" "`) conservano il valore letterale di tutti i caratteri, ad eccezione di `$`, `` ` `` e `\`, che mantengono il loro significato speciale.
Per interpretare letteralmente un carattere speciale, è possibile anteporre un backslash (`\`) al carattere stesso. Ad esempio, per creare un file con spazi nel nome, si utilizza la sintassi seguente:
```bash
touch my\ big\ file
```