1.5 KiB
1.5 KiB
Ethernet Frame
L'Ethernet Frame è definito dallo standard IEEE 802.3
ed opera a livello data-link nelle reti cablate. Di seguito si descrive la struttura tipica di un frame Ethernet:
Struttura del Frame
L'ethernet frame è composto da tre parti principali: header, payload e trailer. La dimensione totale di un frame Ethernet standard varia da un minimo di 64 byte a un massimo di 1518 byte.
Header
- L'header include gli indirizzi MAC di origine e destinazione, che identificano rispettivamente il dispositivo mittente e quello ricevente all'interno della rete locale
- Type/Length: questo campo può avere doppia funzione:
- Puó indicare la lunghezza del payload
- Tramite un valore esadecimale, identifica il tipo di protocollo utilizzato per generare il payload (ad esempio, 0x0800 equivale a IPv4).
Payload
Il payload (Data & Padding) contiene i dati provenienti dal livello di rete (network layer).
- Il payload ha una dimensione massima di 1500 byte, nota come
MTU
(Maximum Transfer Unit) - Se il payload non raggiunge la dimensione minima di 46 byte, viene applicato un padding per garantire la corretta dimensione minima del frame
- Nel caso in cui il payload del livello di rete superi l’MTU, esso viene frammentato in più pacchetti per poter essere correttamente incapsulato nei frame Ethernet.
Trailer
- FCS (Frame Check Sequence): il trailer termina il frame con un campo di 4 byte, il cui scopo è la verifica dell’integrità dei dati trasmessi.